Di Simone Fabriziani
Si sono da pochissimo spente le luci sulla Sala Grande del Palazzo del Cinema a Venezia e si è fatta la Storia per noi italiani, di nuovo: il Leone d'Oro 2013 è, un po a sorpresa, "Sacro Gra" di Gianfranco Rosi, primo film italiano a trionfare con il premio massimo dal 1998 quando vinse Gianni Amelio e il suo "Cosi Ridevano" e primo documentario in assoluto a trionfare con l'ambitissimo e prestigioso Leone dorato.
Al di là di ogni previsione o pronostico sono state sorprendenti anche le Coppe Volpi; si riconferma l'Italia con Elena Cotta in "Via Castellana Bandiera" che a sorpresa batte la vincitrice della vigilia Judi Dench per "Philomena" (che però si aggiudica un consolatorio premio alla Sceneggiatura) e Themis Panou per "Miss Violence" che batte Scott Haze per "Child of God" e Antonio Albanese per "L'Intrepido"; grande vittoria anche per l'ultimo Tsai Ming-Liang e il suo "Stray Dogs" che si aggiudica il Gran Premio della Giuria; a secco completamente Miyazaki e il suo bellissimo "The Wind Rises", ed è un vero peccato...Di seguito tutti i vincitori! Continua
Concorso:
Leone d'Oro "Sacro Gra" di Gianfranco Rosi
Gran Premio della Giuria "Stray Dogs" di Tsai Ming-Liang
Leone d'Argento alla Regia Alexandros Avranas "Miss Violence"
Coppa Volpi Maschile Themis Panou in "Miss Violence"
Coppa Volpi Femminile Elena Cotta in "Via Castellana Bandiera"
Premio Mastroianni Tye Sheridan in "Joe"
Premio alla Sceneggiatura "Philomena" di Steve Coogan, Jeff Pope
Premio Speciale della Giuria "The Police Officer's Wife" di Philip Groning
Premio Opera Prima- Leone del Futuro "White Shadow" di Noaz Deshe
Orizzonti:
Miglior Film "Eastern Boys" di Robin Campillo
Premio Speciale della Giuria "Ruin" di Michael Cody
Premio alla Regia "Still Life" di Uberto Pasolini