Di Simone Fabriziani
La fase di questa Stagione dei Premi dedicata alle organizzazioni di critica e di giornalismo (Golden Globe e Critics' Choice Awards in primis) è terminata con un vincitore chiaro: l'esperimento cinematografico durato 12 lunghi dal nome Boyhood (scritto, diretto e prodotto dal versatile Richard Linklater) ha trionfato con una sfilza lunghissima di premi minori della critica, ben 3 Golden Globe (Film Drama, Regia, Attrice Non Protagonista) e 4 Critics' Choice Awards (Film, Regia, Attrice Non Protagonista e Attore Emergente).
Sabato 24 Gennaio si apre invece la seconda, e infinitamente molto più delicata fase di questa Awards Season: i vari Sindacati hollywoodiani inizieranno a svelare le loro preferenze, a partire dalla PGA ( Producers' Guild of America) che rappresenta il Sindacato Produttori Cinematografici, mentre a ruota li seguiranno Domenica 25 Gennaio i SAG (Screen Actors' Guild), i premi annuali del Sindacato Attori ai colleghi attori. Entrambi i Sindacati, assieme al DGA (Sindacato Registi), rappresentano la fetta più cospicua ed importante per determinare statisticamente quale film o interprete si porterà a casa l'ambita statuetta dorata il prossimo 22 Febbraio.
Perché?
Per il semplice motivo che tutti i membri dell'Academy (AMPAS), responsabile delle nomine ai Premi Oscar, sono facenti parte dell'industria hollywoodiana, ogni membro appartenente dunque alla propria categoria "lavorativa" (produttori, registi, attori, scenografi e e via dicendo...); è quindi gioco forza matematico che la preferenza finale dei membri dell'Academy e quella dei vari Sindacati possa equivalere nella maggior parte dei casi.
Coma da tradizione di quest'anno, ecco i Pronostici per questi due importanti Premi che verranno svelati questo stesso week-end in collaborazione con l'altra "voce" in capitolo: Emanuele del sito BastardiPerLaGloria.
N.B. Per motivi editoriali si è scelto di pronosticare SOLO le categorie cinematografiche di entrambi i premi, tralasciando quelle televisive.
Producers' Guild of America
I candidati alla Miglior Produzione Cinematografica dell'Anno sono:
American Sniper
Birdman
Boyhood
Foxcatcher
The Grand Budapest Hotel
Gone Girl
The Imitation Game
Nightcrawler
The Theory of Everything
Whiplash
Il piccolo film indipendente realizzato miracolosamente in 12 anni dal genio "indie" di Richard Linklater rimane il favorito della vigilia per il PGA, senza grandi ripensamenti.
Ma potrebbero insidiarlo American Sniper e il gioiellino The Grand Budapest Hotel: il primo sta avendo un enorme successo di box-office negli USA, a cui si va ad aggiungere il pieno di Nomination agli Oscar (ben 6, incluso Film, Attore, Sceneggiatura).
Simone (AWARDS TODAY) Emanuele (BastardiPerLaGloria)
BOYHOOD BOYHOOD
Screen Actors' Guild Awards (SAG)
I candidati al MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA sono>
Robert Duvall The Judge
Ethan Hawke Boyhood
Edward Norton Birdman
Mark Ruffalo Foxcatcher
J.K. Simmons Whiplash
Non ci sono dubbi qui. Il favorito e rimane lo straordinario ed intenso J.K Simmons nel dramma musicale Whiplash per cui ha gi' vinto Golden Globe, Critics- Choice e una marea di premi minori della stampa statunitense. La sola persona che ha una chance di batterlo si potrebbe trovare in Edward Norton per il film Birdman, che con i SAG ha ricevuto un totale di 4 Nomination, piu di ogni altro in competizione.
Simone (AWARDS TODAY) Emanuele (BastardiPerLaGloria)
J.K. SIMMONS Whiplash J.K. SIMMONS Whiplash
I candidati alla MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA sono:
Patricia Arquette Boyhood
Keira Knightley The Imitation Game
Emma Stone Birdman
Meryl Streep Into the Woods
Naomi Watts St. Vincent
Anche qui nessun dubbio. Patricia Arquette è la nostra favorita assoluta, sia ai SAG che agli Oscar. Dobbiamo proprio trovare una avversaria? Probabilmente Emma Stone nel candidatissimo Birdman, che potrebbe fare la sorpresa!
Simone (AWARDS TODAY) Emanuele (BastardiPerLaGloria)
PATRICIA ARQUETTE Boyhood PATRICIA ARQUETTE Boyhood
I candidati al MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA sono:
Steve Carell Foxcatcher
Benedict Cumberbatch The Imitation Game
Jake Gyllenhaal Nightcrawler
Michael Keaton Birdman
Eddie Redmayne The Theory of Everything
La categoria più combattuta della serata è proprio questa.
Il favorito sembra rimanere Michael Keaton in Birdman (già vincitore del Golden Globe e Critics Choice), ma attenzione a Eddie Redmayne per The Theory of Everything: non soltanto per il ruolo trasformativo di Stephen Hawking il giovane Eddie ha vinto il Globe Drama, ma si accinge a trionfare con molta probabilità anche in patria britannica con un Bafta...la sfida è aperta e chiunque dei due potrebbe uscirne vittorioso ai SAG.
Simone (AWARDS TODAY) Emanuele (BastardiPerLaGloria)
MICHAEL KEATON Birdman EDDIE REDMAYNE The Theory
Le candidate alla MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA sono:
Jennifer Aniston Cake
Felicity Jones The Theory of Everything
Julianne Moore Still Alice
Rosamund Pike Gone Girl
Reese Witherspoon Wild
Come è giusto che sia questo è finalmente l'anno di Julianne Moore, e sarà lei molto probabilmente a vincere la statuetta dei suoi colleghi attori, e poi via con il so primo Oscar della sua carriera!
Unica avversaria che potrebbe far paura? La indimenticabile Rosamund Pike in Gone Girl.
Simone (AWARDS TODAY) Emanuele (BastardiPerLaGloria)
JULIANNE MOORE Still Alice JULIANNE MOORE Still Alice
I film candidati al prestigioso riconoscimento al MIGLIOR CAST sono:
Boyhood
Birdman
The Grand Budapest Hotel
The Imitation Game
The Theory of Everything
Nella cinquina che premia più il film che non il cast vero e proprio, chiunque di questi tre titoli potrebbe portarsi a casa il riconoscimento più importante della serata e una bella spinta per l'Oscar: Boyhood potrebbe continuare ad essere il favorito su tutta la linea e vincere quindi per il Cast dell'Anno, oppure molto probabilmente il vincitore sarà il favorito della vigilia, il candidatissimo Birdman, oppure sorpresa il film che ha sbancato con gli Academy Awards e che ha vinto a sorpresa il Golden Globe Comedy/Musical per il Miglior Film, il corale Grand Budapest Hotel, che nel caso vincesse, darebbe del filo da torcere al favorito per l'Oscar. Staremo a vedere!
Simone (AWARDS TODAY) Emanuele (BastardiPerLaGloria)
GRAND BUDAPEST HOTEL BIRDMAN
Simone (AWARDS TODAY) Emanuele (BastardiPerLaGloria)
J.K. SIMMONS Whiplash J.K. SIMMONS Whiplash
I candidati alla MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA sono:
Patricia Arquette Boyhood
Keira Knightley The Imitation Game
Emma Stone Birdman
Meryl Streep Into the Woods
Naomi Watts St. Vincent
Anche qui nessun dubbio. Patricia Arquette è la nostra favorita assoluta, sia ai SAG che agli Oscar. Dobbiamo proprio trovare una avversaria? Probabilmente Emma Stone nel candidatissimo Birdman, che potrebbe fare la sorpresa!
Simone (AWARDS TODAY) Emanuele (BastardiPerLaGloria)
PATRICIA ARQUETTE Boyhood PATRICIA ARQUETTE Boyhood
I candidati al MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA sono:
Steve Carell Foxcatcher
Benedict Cumberbatch The Imitation Game
Jake Gyllenhaal Nightcrawler
Michael Keaton Birdman
Eddie Redmayne The Theory of Everything
La categoria più combattuta della serata è proprio questa.
Il favorito sembra rimanere Michael Keaton in Birdman (già vincitore del Golden Globe e Critics Choice), ma attenzione a Eddie Redmayne per The Theory of Everything: non soltanto per il ruolo trasformativo di Stephen Hawking il giovane Eddie ha vinto il Globe Drama, ma si accinge a trionfare con molta probabilità anche in patria britannica con un Bafta...la sfida è aperta e chiunque dei due potrebbe uscirne vittorioso ai SAG.
Simone (AWARDS TODAY) Emanuele (BastardiPerLaGloria)
MICHAEL KEATON Birdman EDDIE REDMAYNE The Theory
Le candidate alla MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA sono:
Jennifer Aniston Cake
Felicity Jones The Theory of Everything
Julianne Moore Still Alice
Rosamund Pike Gone Girl
Reese Witherspoon Wild
Come è giusto che sia questo è finalmente l'anno di Julianne Moore, e sarà lei molto probabilmente a vincere la statuetta dei suoi colleghi attori, e poi via con il so primo Oscar della sua carriera!
Unica avversaria che potrebbe far paura? La indimenticabile Rosamund Pike in Gone Girl.
Simone (AWARDS TODAY) Emanuele (BastardiPerLaGloria)
JULIANNE MOORE Still Alice JULIANNE MOORE Still Alice
I film candidati al prestigioso riconoscimento al MIGLIOR CAST sono:
Boyhood
Birdman
The Grand Budapest Hotel
The Imitation Game
The Theory of Everything
Nella cinquina che premia più il film che non il cast vero e proprio, chiunque di questi tre titoli potrebbe portarsi a casa il riconoscimento più importante della serata e una bella spinta per l'Oscar: Boyhood potrebbe continuare ad essere il favorito su tutta la linea e vincere quindi per il Cast dell'Anno, oppure molto probabilmente il vincitore sarà il favorito della vigilia, il candidatissimo Birdman, oppure sorpresa il film che ha sbancato con gli Academy Awards e che ha vinto a sorpresa il Golden Globe Comedy/Musical per il Miglior Film, il corale Grand Budapest Hotel, che nel caso vincesse, darebbe del filo da torcere al favorito per l'Oscar. Staremo a vedere!
Simone (AWARDS TODAY) Emanuele (BastardiPerLaGloria)
GRAND BUDAPEST HOTEL BIRDMAN