In attesa di vederla nei panni di Therese, nel già acclamato al Festival di Cannes 2015, Carol, nuovo preannunciato capolavoro di Todd Haynes, dove affianca Cate Blanchett rubandogli probabilmente la scena, ne è la prova la vittoria del premio come Miglior Attrice allo stesso festival francese, ed è tutto da dire rubare la scena a un colosso come la Blanchett. Ma forse molti di voi si saranno chiesti: Chi è Rooney Mara? Un po' modella un po' attrice ha mosso i suoi primi passi in tempi molto recenti da una serie tv all'altra, approdando al cinema poco più di cinque anni fa.
La notorietà però è arrivata con quello che è probabilmente il ruolo chiave della sua carriera, la Lisbeth Salander di The Girl with the Dragon Tattoo, adattamento del 2011 di David Fincher dal famoso romanzo di Stieg Larsson. Molti dei fan del primo film dedicato alla fortunata serie di romanzi thriller, hanno storto il naso nell'immaginare un'attrice diversa da Noomi Rapace impersonare il personaggio di Lisbeth, eppure si sono ricreduti. E con modesta sorpresa anche gli Academy hanno dimostrato il loro amore per la performance di Rooney Mara, che ha ottenuto la sua prima, e finora unica, nomination all'Oscar. Una trasformazione la sua, in pieno stile Academy c'è da dire, eppure la Mara sorprende per la magnifica immedesimazione nel personaggio e per l'audacia, non comune in una giovane attrice come lei, della sua performance. Tanto coraggio insomma per una novellina come Rooney, eppure il suo ruolo più coraggioso aspetta ancora di vedere le luci delle sale americane.

Incoronata a Cannes insieme a Emmanuelle Bercot per Mon roi, Mara è in testa a ogni pronostico oggi per la corsa alla vittoria della statuetta dei prossimi Oscar nella categoria Best Supporting Actress. Ci aspettiamo un ruolo estremamente doloroso, anche più esteso del dovuto per essere considerato di supporto, visto che Therese (il suo personaggio) gioca un ruolo chiave nelle vicende di Carol, la storia d'amore tra una ricca donna intrappolata in un matrimonio infelice, e la commessa di un negozio, negli anni '50. Non sono pochi i ruoli di supporto che nel corso di questi ancora pochi anni di carriera ci hanno mostrato lo splendore di Rooney, mai però oltre le righe tanto quanto il ruolo offerto da Fincher. E' stata la donna dei sogni di Phoenix in Lei di Spike Jonze, e ancora la donna dei sogni di Zuckerberg in The Social Network. Insomma, il ruolo della fidanzatina o meglio della ex, le viene spesso affibbiato a Hollywood, eppure in lei non manca la voglia di emergere, uscire fuori dagli schemi, motivo per cui suscita l'interesse di tutti, e Carol ne è la prova.
Non aspettiamo altro che scoprire a fine anno se la sua performance sarà l'inizio di una grande carriera, per questo nuovo splendido volto di Hollywood, nella speranza che abbia qualcosa di nuovo da dirci sul genere femminile, in campo attoriale.