6.7.15

OSCAR 2016: I Nostri Pronostici Estivi- PARTE I


Di Simone Fabriziani

Troppo presto? Si.
Troppo presto per fare i pronostici Oscar del prossimo anno? Si.
Ma a noi di Awards Today poco importa, anzi possiamo serenamente dire che viviamo per questo?
I mesi passano, le cose cambiano e i titoli e le performance papabili si fanno sempre più malleabili e sfuggevoli...


Nella calorosa noia della stagione estiva dopo poco e niente accade se non a fine Agosto-inizio Settembre con il lancio ufficiale della stagione festivaliera autunnale con Venezia, Telluride  e Toronto noi vogliamo alzare nuovamente il tiro e buttarci con il pazzo pronostico delle cinquine maggiori (Film, Regia, Attore, Attrice, Attore Non Protagonista, Attrice Non Protagonista), divise in parti o articoli differenti.
Oggi vogliamo tentare la sorte ed occuparci delle cinquine dedicate ai NON PROTAGONISTI!
N.B. I cinque nomi maschili (per le "ladies"vi rimandiamo al prossimo articolo) che troverete di seguito sono solo frutto di sensazioni, opinioni, o in alcuni rari casi, di performance già ampiamente visionate dalla critica internazionale con ottimo responso...siete pronti a giocare al gioco dell'Oscar? Noi si, ed incominciamo subito con la categoria maschile di turno.

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

And the Nominees are...(secondo noi):

Robert De Niro in Joy (David O.Russell)

Terzo film in collaborazione con il prolifico David O.Russell.
L'ultima Nomination all'Oscar per il leggendario Bob è avvenuta proprio 3 anni fa per "Il Lato Positivo" di O.Russell.
Ora in "Joy" è il papà della Premio Oscar Jennifer Lawrence in una dramedy sulla figura di Joy Mangano, inventrice del mocio (si, proprio quello) e di un impero familiare che le cambiò per sempre la vita.
Le carte in tavola ci sono tutte, e noi ci sentiamo fiduciosi.














Tom Hardy  in The Revenant (Alejandro Gonzalez Inarritu)

Assurdo pensare che un grande interprete come Hardy ancora debba aspettare una prima Nomination all'Oscar!
Questo potrebbe essere finalmente l'anno in cui potrà essere accontentato.
Sebbene abbia già dato prove da statuetta in passato con "Bronson" e "Locke", noi ci sentiamo che con il nuovo film del fresco Premio Oscar Inarritu Hardy possa fare la magia e guadagnarsi un posto in cinquina in un scontro Tom-Leo (Di Caprio) brutale e realistico per una storia di vendetta ambientata negli anni 20 del XIX secolo tra le montagne statunitensi del Wyoming...














Samuel L.Jackson in The Hateful Eight (Quentin Tarantino)

Una sola Nomination in tutta la sua carriera, mai una statuetta.
Eppure con il prossimo western scritto e diretto dal sodale Tarantino, l'iconico Jackson potrebbe ovviare a questa mancanza.
E personalmente, non vediamo l'ora....









Harvey Keitel in Youth (Paolo Sorrentino)

Stesso discorso che vale per Jackson.
Grandioso veterano del Cinema Americano contemporaneo, una sola Nomination in tutta la sua variegata e gloriosa carriera, ma forse con il toccante ruolo di un regista in crisi artistica e personale nell'ultimo Sorrentino il grande Keitel potrebbe fare il miracolo e riprendersi ciò che da anni dovrebbe essere suo: il primo Oscar della sua carriera.
Al massimo una seconda Nomination?







Robert Redford in Truth ( James Vanderbilt)

Dura crederci ma il grande Redford ha ricevuto una sola Nomination attoriale nella sua prolifica carriera, precisamente per "La Stangata", con in più un Oscar alla Regia per "Gente Comune" e un Oscar alla Carriera nel 2003.
Non poco per una delle icone del cinema d'assalto degli Anni 70, eppure nulla, sembra che i suoi colleghi attori negli anni non lo vogliano riconoscere a dovere, ma ecco forse arrivare il ruolo che aspettavano tutti: in "Truth" Redford veste i panni del giornalista della C.B.S. Dan Rather che nel 2003 mandò in onda un servizio pericoloso e scomodo nei confronti del Presidente Bush; il tutto a fianco della giornalista Mary Mapes/ Cate Blanchett.
E noi siamo molto curiosi per questo titolo che dovrebbe essere nelle sale USA a fine anno.












Cercare di indovinare una ipotetica cinquina non è mai facile ma sempre un salto nel buio, soprattutto con cosi tanti mesi di anticipo e di incertezza, ma eccoci qui pronti ad essere smentiti tra qualche mese con nuovi, eccitanti titoli e nomi!
E voi, chi vorreste veder candidato nella categoria Attore Non Protagonista il prossimo anno?