2.9.15

VENEZIA 72: Apertura sottotono con "Everest"


Di Simone Fabriziani

Apertura un po "freddina" quella che ha oggi interessato l'inaugurazione della 72esima Mostra d'Arte Cinematografica Internazionale di Venezia.
Se negli ultimi due anni film di apertura della kermesse veneziana sono stai forieri di innumerevoli candidature e premi durante la Awards Season ("Gravity" di Alfonso Cuaròn chiuse con 10 Nomination all'Oscar e 7 statuette, il recente "Birdman" è arrivato addirittura ad accaparrarsi la statuetta più ambita e altre tre alla regia, sceneggiatura originale e fotografia).
Se il buongiorno si vede dal mattino, questo potrebbe essere dunque l'anno no per Venezia, almeno in termini di lungimiranza e di luogo prescelto per l'anteprima mondiale di pellicole destinate poi a dominare la Stagione dei Premi; almeno pare che l'action Everest (presentato questa mattina alla stampa) non andrà molto lontano: grande spettacolo, un solido prodotto di intrattenimento, e un gran cast in spolvero tra cui spiccano Jason Clarke, Jake Gyllenhaal, Josh Brolin e Keira Knightley non salvano il film da un'accoglienza tiepida, se non appropriatamente "gelida".
E in un'era in cui i primi commenti a caldo per le pellicole più attese arrivano da Twitter, non possiamo esimerci dal citare alcuni tra i commenti più significativi:

















Questo ovviamente non significa che il film, in uscita nelle nostre sale il prossimo 24 Settembre, non possa in ogni caso diventare un blockbuster da successo di pubblico. Per la prima, seria pellicola da sfracella premi dobbiamo, a quanto pare, ancora aspettare. Dopotutto siamo solo all'inizio.