13.10.15

HOLLYWOOD FILM AWARDS: I Primi Vincitori


Di Simone Fabriziani

Ma la Awards Season non iniziava il 1 Dicembre con l'annuncio dei vincitori della National Board of Review?
Si ufficialmente, ma con la notizia dei primi vincitori degli Hollywood Film Awards (che verranno consegnati una Cerimonia al  Beverley Hilton Hotel di Los Angeles il prossimo 1 Novembre), pare che la Stagione dei Premi sia iniziata in anticipo...
Ma quanto contano gli HFA in termini di esattezza e predizione dei futuri poi vincitori dell'Oscar?
In realtà la coincidenza tra i due premi è storicamente molto bassa, fino al punto da giudicare i primi premi come un fanalino di coda (in realtà d'inizio) di una schiera di riconoscimenti e statuette ben più importanti, e storicamente, influenti.
Gli Hollywood Film Awards sono stati istituiti nel 1997 come "anticamera" della Stagione dei Premi, assegnando le proprie statuette a film, registi, tecnici e personalità che ogni anno hanno illuminato il grande schermo (qui per il Sito Ufficiale della manifestazione).


Nonostante negli anni passati la percentuale di vincitori degli HFA ha coinciso in maniera effimera poi con i vincitori del Premio Oscar, è sempre bene menzionare i loro "festeggiati" annuali. Se alcune categorie come Film dell'Anno, Attore dell'Anno e Attrice Non Protagonista dell'Anno devono essere resi noti, la lista dei restanti vincitori è tuttavia già succosa: domina con tre riconoscimenti The Danish Girl (Regista dell'Anno a Tom Hooper, Attrice Emergente a Alicia Vikander e Colonna Sonora a Alexandre Desplat), mentre nella categorie attoriali la fanno per ora da padrone Carey Mulligan in Suffragette e Benicio Del Toro in Sicario.
Premio Alla Carriera a Robert De Niro. Ecco la lista dei vincitori già annunciati:

Director: Tom Hooper, The Danish Girl
Actress: Carey Mulligan, Suffragette
Supporting Actor: Benicio Del Toro, Sicario
New Hollywood Award: Saoirse Ronan, Brooklyn
Animated film: Inside Out
Screenwriter: Spotlight
Breakthrough actress: Alicia Vikander, The Danish Girl
Breakthrough actor: Joel Edgerton, Black Mass
Breakthrough director: Adam McKay, The Big Short
Ensemble: Straight Outta Compton


Blockbuster Award/Song: Furious 7, See You Again
Documentary: Amy
Cinematography: Janusz Kaminski, Bridge of Spies
Sound: Gary Rydstrom, Bridge of Spies
Make-up & Hairstyling: Lesley Vanderwalt, Mad Max: Fury Road
Production Design: Colin Gibson, Mad Max: Fury Road
Score: Alexandre Desplat, The Danish Girl/Suffragette
Editing: David Rosenbloom, Black Mass
Costume Design: Sandy Powell, Cinderella
Visual Effects: Jurassic World
Comedy Award: Amy Schumer, Trainwreck
Career Achievement Award: Robert De Niro, Joy