14.11.15

Tre BLOCKBUSTER che potrebbero sbancare agli OSCAR 2016


Di Simone Fabriziani

Non è un paese per blockbuster. O perlomeno non  ci aspettiamo che possano ambire ai premi maggiori.
Eppure gli ultimi anni l'Academy ha grandemente abbracciato le pellicole di "genere" (più notoriamente fantasy e sci-fi) premiandole con una pioggia di candidature e di statuette vinte. Quali sono quest'anno i tre grandi blockbuster che potrebbero far rumore durante la Notte degli Oscar? 
Noi puntiamo essenzialmente su questi grandi titoli:

Mad Max: Fury Road (George Miller)

Perché è ancora uno dei film del più alto voto di gradimento della stampa internazionale su Rotten Tomatoes e uno dei più roboanti e vigorosi action movie post-apocalittici di tutti i tempi. Il regista australiano Miller parte dall'iconografia della serie originale e instilla nuova linfa vitale ad un action movie coraggioso, esilarante e non privo di forza narrativa, esaltata da un comparto tecnico ed artistico ai massimi livelli. Un'esperienza cinematografica che ci stupiremmo se non ricevesse almeno qualche candidatura tecnica, ma non resteremmo nemmeno scioccati se dovesse ambire a sorpresa a qualche statuetta più "pesante".



The Martian- Sopravvissuto (Ridley Scott)

Noi ancora non ci crediamo, e infatti non lo trovate attualmente nei nostri Pronostici, eppure è il film di cui tutti gli "oscarologist" oltreoceano parlano come il titolo acchiappa-nomination dell'anno. Stiamo parlando dell'ultimo sci-fi di Ridley Scott, un vero e proprio concentrato di ironia, azione, tensione e straordinario apparato visivo come non accadeva nel cinema del regista inglese da anni. Sufficiente per ottenere svariate candidature all'Oscar? Noi pensiamo di no, eppure non ci stupiremmo minimamente se dovesse ottenere dalle 7 alle 10 Nomination totali, incluse quelle (sempre più probabili) al Film, alla Regia, all'Attore Protagonista a Damon e alla Sceneggiatura Non Originale.



Star Wars: Episodio VII- Il Risveglio della Forza  (J.J.Abrams)

Difficile che riesca a stupire in termini di premi e candidature, anche perchè la precedente trilogia prequel iniziata nel 1999 e terminata nel 2005 ha ottenuto in totale 5 Nomination, tutte tecniche. Ma forse il cambio di regia da George Lucas a J.J.Abrams verso una visione più vicina alla trilogia originale della saga sci-fi più celebre di tutti i tempi potrebbe giovare al settimo episodio, pronto da metà Dicembre a sbaragliare ogni record al box office internazionale.
Ci aspettiamo una marea di candidature tecniche, come minimo.