Di Simone Fabriziani
Ultima shortlist resa nota dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences è quella riguardante le 9 pellicole finaliste che si contenderanno un posto nella cinquina del Miglior Film Straniero ai prossimi Oscar.
Alcune sorprese non mancano, a partire dall'esclusione del pregevole horror austriaco Goodnight Mommy e del nostro Non Essere Cattivo, film postumo di Claudio Caligari applauditissimo all'ultima Mostra del Cinema di Venezia.
Grandi conferme per il francese Mustang e per il folgorante debutto del regista ungherese Lazslo Nemes Il Figlio di Saul, già vincitore del Gran Premio della Giuria all'ultimo Festival di Cannes e probabile titolo vincitore della statuetta a nostro avviso.
Ecco la lista dei 9 titoli finalisti:
Belgium, “The Brand New Testament,” Jaco Van Dormael, director;
Colombia, “Embrace of the Serpent,” Ciro Guerra, director;
Denmark, “A War,” Tobias Lindholm, director;
Finland, “The Fencer,” Klaus Härö, director;
France, “Mustang,” Deniz Gamze Ergüven, director;
Germany, “Labyrinth of Lies,” Giulio Ricciarelli, director;
Hungary, “Son of Saul,” László Nemes, director;
Ireland, “Viva,” Paddy Breathnach, director;
Jordan, “Theeb,” Naji Abu Nowar, director.
Colombia, “Embrace of the Serpent,” Ciro Guerra, director;
Denmark, “A War,” Tobias Lindholm, director;
Finland, “The Fencer,” Klaus Härö, director;
France, “Mustang,” Deniz Gamze Ergüven, director;
Germany, “Labyrinth of Lies,” Giulio Ricciarelli, director;
Hungary, “Son of Saul,” László Nemes, director;
Ireland, “Viva,” Paddy Breathnach, director;
Jordan, “Theeb,” Naji Abu Nowar, director.
FONTE: Awards Daily