17.1.16

Perché sono importanti i Critics' Choice Awards?


Di Simone Fabriziani

Alzi la mano quanti di voi negli anni passati hanno seguito, e dato peso, ai vincitori dei Critics'Choice Awards.
Molto pochi, immaginiamo. Eppure dovreste temerli, eccome se dovreste. 
Questa notte si svolgerà la Cerimonia di Premiazione dei 21esimi Critics'Choice Awards, i maggiori riconoscimenti cinematografici assegnati ogni anno dalla Broadcast Film Critics Association, la più vasta organizzazione di stampa e critica del mondo dello spettacolo del Nord America con circa 7000 membri facenti parte della stampa tv, radio e online.

Se però la stampa NON vota per gli Oscar, perché questi riconoscimenti, anche recentemente nuovi vista la loro prima Cerimonia istituita nel 1996, sono cosi fondamentali per la corsa alla statuetta principale di fine Febbraio? La risposta è semplice: perché in tutti gli anni dallo loro istituzione in poi hanno sempre cercato di "riflettere" le future scelte dell'Academy, o perlomeno di scegliere i loro vincitori sulla base dei nomi più probabili, indovinando l'esito finale più di una volta.

Ecco le corrispondenze Critics'Choice/Oscar dal 1996 in poi:

1996: Ragione e Sentimento/ Braveheart

1997: Fargo/ Il Paziente Inglese

1998: L.A. Confidential/ Titanic

1999: Salvate il Soldato Ryan/ Shakespeare in Love

2000: American Beauty/ American Beauty

2001: Il Gladiatore/ Il Gladiatore

2002: A Beautiful Mind/ A Beautiful Mind

2003: Chicago/ Chicago

2004: Il Signore degli Anelli- Il Ritorno del Re/ Il Signore degli Anelli- Il Ritorno del Re

2005: Sideways/ Million Dollar Baby

2006: I Segreti di Brokeback Mountain/ Crash- Contatto Fisico

2007: The Departed/ The Departed

2008: Non è un Paese per Vecchi/ Non è un Paese per Vecchi

2009: The Millionaire/ The Millionaire

2010: The Hurt Locker/ The Hurt Locker

2011: The Social Network/ Il Discorso del Re

2012: The Artist/ The Artist

2013: Argo/ Argo

2014: 12 Anni Schiavo/ 12 Anni Schiavo

2015: Boyhood/ Birdman

Insomma, il 70% della corrispondenza Critics'Choice/Oscar risulta positive, e dunque non può essere svalutata a fronte di riconoscimenti più "celebri" (vedi i Golden Globes), ma forse meno influenti negli ultimi anni perlomeno.

I Nostri Pronostici per stanotte:

A fronte di una lunga lista di Nomination 2016 che comprendono da tre anni a questa parte anche delle sezioni dedicate al cinema Comedy e Sci-Fi/Horror, ecco le nostre previsioni finali su come andrà la Cerimonia di Premiazione, ovvero in totale disaccordo con i Golden Globes di quest'anno, in una lotta che abbiamo l'impressione si scioglierà forse soltanto con le guilds ( i premi dei Sindacati):

Miglior Film
Spotlight
alt. Mad Max: Fury Road

Miglior Regia
George Miller "Mad Mx: Fury Road"
alt. Alejandro Gonzalez Inarritu "The Revenant"

Miglior Attore
Leonardo DiCaprio "The Revenant"
alt. Michael Fassbender "Steve Jobs"

Miglior Attrice 
Brie Larson "Room"
alt. Saoirse Ronan "Brooklyn"

Miglior Attore Non Protagonista
Sylvester Stallone "Creed"
alt. Mark Rylance "Il Ponte delle Spie"

Miglior Attrice Non Protagonista
Rooney Mara "Carol"
alt. Alicia Vikander "The Danish Girl"

Miglior Cast
Spotlight
alt. La Grande Scommessa

Miglior Sceneggiatura Originale
Spotlight
alt. Inside Out

Miglior Sceneggiatura Non Originale
La Grande Scommessa
alt. Room

Miglior Fotografia
Mad Max: Fury Road
alt. The Revenant

Miglior Scenografia
Mad Max: Fury Road
alt. Carol

Migliori Costumi
Carol
alt. The Danish Girl

Miglior Trucco
Mad Max: Fury Road
alt. The Revenant

Miglior Montaggio
Mad Max: Fury Road
alt. La Grande Scommessa

Miglior Colonna Sonora
Carol
alt. The Hateful Eight

Migliori Effetti Visivi
Mad Max: Fury Road
alt. The Martian

Miglior Film d'Animazione
Inside Out
alt. Anomalisa

Miglior Film Straniero
Il Figlio di Saul
alt. The Assassin

Miglior Canzone Originale
The Hinting Ground
alt. Spectre

Miglior Documentario
Amy
alt. The Look of Silence

Miglior Film d'Azione
Mad Max: Fury Road
alt. Sicario

Miglior Attore d'Azione
Chris Pratt "Jurassic World"
alt. Tom Hardy "Mad Max: Fury Road"

Miglior Attrice d'Azione
Charlize Theron "Mad Max: Fury Road"
alt. Emily Blunt "Sicario"

Miglior Commedia
La Grande Scommessa
alt. Trainwreck

Miglior Attore in una Commedia
Christian Bale "La Grande Scommessa"
alt. Steve Carell "La Grande Scommessa"

Miglior Attrice in una Commedia
Jennifer Lawrence "Joy
alt. Amy Schumer "Trainwreck"

Miglior Film Sci-Fi/Horror
The Martian
alt. Ex Machina