27.2.16

Predizioni Oscar 2016- Miglior Film e Regia


Di Simone Fabriziani

Poche storie. Siamo arrivati alla fine di questa avventurosa Stagione dei Premi 2015/2016.
Il viaggio si concluderà Domenica 28 Febbraio (a partire dalle 22.50 su Sky Cinema Oscar sul canale TV8) con una delle montagne russe più imprevedibili della Storia dell'Academy: ad un giorno dalla Cerimonia nessuno ha un'idea precisa su chi si porterà a casa la statuetta più ambita.
In quest'ultima parte dei nostri Pronostici Oscar 2016 analizziamo e pronostichiamo le due categorie principali, con un po di coraggio bisogna ammettere; prevediamo difatti uno "split" (spaccatura) tre Film e Regia; tra quali film? Scopriamolo subito analizzando la prima categoria:

Miglior Regia
Inutile starne qui a discutere: dopo le vittoria inaspettata ai Golden Globes, un record storico ai DGA del Sindacato Registi, e la conferma dei Bafta, Alejandro Gonzalez Inarritu si prepara ad entrare nel ristrettissimo gruppo di registi che hanno vinto un Oscar di Regia per due anni consecutivi: a precederlo soltanto due mostri sacri come John Ford e Joseph L.Mankiewicz. Possibilità remote, ma pur sempre possibilità per l'acclamato George Miller per il suo futuristico reboot "Mad Max: Fury Road", che si è tuttavia portato a casa durante la Awards Season la stragrande maggioranza dei premi della critica statunitense nella Regia, incluso il prestigioso Critics'Choice Award.



Best Director Prediction

Adam McKay "La Grande Scommessa"
George Miller "Mad Max: Fury Road"
Alejandro Gonzalez Inarritu "Revenant- Redivivo"
Lenny Abrahmson "Room"
Tom McCarthy "Il Caso Spotlight"

Chi Vincerà: Alejdandro Gonzalez Inarritu
Chi Potrebbe Vincere: George Miller
Chi Meriterebbe di Vincere: George Miller


Miglior Film
Otto candidati per la categoria principale, quella che tutti attendiamo di più, quest'anno a maggior ragione; era dal 2004 che la tripletta dell'industria hollywoodiana non era cosi in disaccordo: DHA a "Revenant", PGA a "La Grande Scommessa" (in questo caso con il vantaggio del voto preferenziale del Sindacato Produttori) e SAG a "Il Caso Spotlight"; certo, è pur vero che i Bafta sembrano aver favorito il film di Inarritu premiandolo con 5 statuette (incluse le due più importanti), eppure in un annata cosi indecisa come questa, in cui vige ancora l'ombra del sistema di voto preferenziale che favorisce invece non di certo le prime posizione dei ballottaggi dei membri dell'Academy, è praticamente impossibile pronosticare con certezza statistica e matematica quale dei tre grandi titoli in gioco la sfangherà e con quanti voti di vantaggio.
Noi siamo per uno scenario di spaccatura tra le due statuette principali, e pensiamo che il sistema preferenziale possa favorire quello che tra i tre titoli è il più "piccolo" e generalmente più amato in maniera trasversale:

Brooklyn
Il Caso Spotlight
La Grande Scommessa
Mad Max: Fury Road
Il Ponte delle Spie
Revenant-Redivivo
Room
Sopravvissuto- The Martian

Chi Vincerà: Il Caso Spotlight
Chi Potrebbe Vincere: Revenant-Redivivo (ma non ci stupiremmo se vincesse "La Grande Scommessa")
Chi Meriterebbe di Vincere: Revenant-Redivivo

Che vinca il migliore!