18.3.16

DAVID DI DONATELLO 2016- 5 Film su cui puntiamo


Di Simone Fabriziani

Una cosa di cui possiamo essere accusati è quella senza dubbio di non parlare troppo di cinema italiano. Anzi, ne parliamo fin troppo poco.
E allora quale momento migliore per azzardare una cinquina tutta italiana in vista delle Nomination ai David di Donatello 2016, il più prestigioso riconoscimento del cinema nostrano?
La cinquine saranno annunciate il prossimo Martedi 22 Marzo, eppure noi già vogliamo scommettere su cinque titoli che pensiamo che possano rientrare nel gruppo ristretto per la categoria principale: quella per il Miglior Film dell'Anno.
Ecco su chi puntiamo:



Nella fattispecie già immaginiamo questi cinque, grandi titoli candidati al David 2016, e che bella cinquina sarebbe!

Non Essere Cattivo di Claudio Caligari
Suburra di Stefano Sollima
Perfetti Sconosciuti di Paolo Genovese
Youth- La Giovinezza di Paolo Sorrentino
Il Racconto dei Racconti di Matteo Garrone

Possibilità per il caso cinematografico italiano Lo Chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti?
Causa un possibile pregiudizio per il genere supereroistico, ancora non del tutto svecchiato qui da noi, non ci sentiamo, ahinoi, di inserirlo (ma si, tifiamo segretamente per lui!)

L'appuntamento è per Martedi 22 Marzo con l'annuncio delle Nomination 2016, e per Lunedi 18 Aprile per la diretta della Cerimonia di Premiazione per la prima volta totalmente rinnovata, curata e approfondita da Sky Cinema; la Cerimonia sarà altresì visibile in chiaro, ed in diretta, su Sky Cinema, e sul canale del digitale terrestre TV8.
Ecco il comunicato ufficiale:


Sarà Alessandro Cattelan, già presentatore di X Factor e protagonista di E Poi C’è Cattelan per Sky, a condurre la cerimonia di assegnazione dei Premi David di Donatello 2016, per la prima volta prodotta e trasmessa, in prima serata, da Sky.
Cattelan sarà alla guida della serata, che sarà visibile in diretta il prossimo 18 aprile su Sky Cinema 1 HD, Sky Uno HD e su TV8 (canale 8 DTT), portando sul palco la sua professionalità, la sua versatilità e il uno stile misurato e al tempo stesso ironico.
Nel corso dell’evento, giunto quest’anno alla 60^ edizione, i candidati ai David si alterneranno sul palco di uno show dalla formula televisiva ed estetica rinnovata, ispirato alle grandi produzioni internazionali, e in cui il cinema italiano e i suoi interpreti saranno i veri protagonisti. Alla conduzione brillante di Alessandro Cattelan il compito di dialogare con gli interpreti del nostro cinema in maniera originale e inedita, attraverso uno stile complice e coinvolgente.
I David su Sky saranno un’operazione editoriale a 360°: la cerimonia di premiazione sarà preceduta, accompagnata e seguita da produzioni speciali, approfondimenti e una programmazione dedicata allo storico premio. Un’occasione per ripercorrerne la storia, i film, le curiosità. Un vero e proprio viaggio all’interno della celebre manifestazione dell’Accademia del Cinema Italiano, presieduta da Gian Luigi Rondi, e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale per il Cinema, d’intesa con Roma Capitale e gli Enti Promotori AGIS e ANICA