Bella, sensuale, vibrante e piena di fuoco, oltre che di talento, Penelope Cruz ha fatto la sua parte nella storia del cinema diventando la prima attrice spagnola a vincere un Oscar. Musa del Maestro del cinema spagnolo Pedro Almodovar e poi del Maestro Woody Allen, ha alternato, nella sua carriera, partecipazioni a film d'autore, a livello internazionale, a blockbuster di grande successo.
Insieme al suo mentore Almodovar ha recitato in ben cinque film: Carne tremula, Tutto su mia madre, Volver, Gli abbracci spezzati e Gli amanti passeggeri. Nella sua carriera è stata candidata per tre volte ai Premi Oscar: come miglior attrice protagonista in Volver e come miglior attrice non protagonista in Nine e Vicky Cristina Barcelona, vincendolo per l'ultimo film citato.
Ha inoltre vinto un Premio BAFTA, tre Premi Goya e un Prix d'interprétation féminine al Festival di Cannes.Nel 2011 riceve la sua stella sulla Hollywood Walk of Fame di Los Angeles.
Volver (2006)
Volver (2006)
Terza collaborazione con il Maestro spagnolo e prima candidatura agli Oscar. La prima volta che un'attrice spagnola riceve una nomination per un film non in lingua inglese. Per questo magnifico ruolo, Penelope, si ispira alle nostre Magnani e Loren dando vita ad un personaggio forte, di spessore ma allo stesso tempo fragile. La sua performance è acclamata dalla critica e dai festival cinematografici internazionali. Palma d'oro a Cannes per lei e per l'intero cast femminile del film.
Sergio Castellitto recluta Penelope per il ruolo di protagonista nel film tratto dal romanzo di Margaret Mazzantini. Nel film l'attrice recita in lingua italiana, e la sua interpretazione è stata elogiata dalla stampa di tutto il mondo. Il San Francisco Chronicle l'ha definita «la nuova Anna Magnani del XXI secolo, in grado di comunicare la sua essenza in italiano meglio di quanto non riesca a fare in inglese». Il ruolo porta a Penelope il plauso dela critica internazionale e la vittoria del David e dell' European Film Award.
Primo film con Woody Allen e per Penelope arriva subito l' Oscar. Sebbene in molti siano d'accordo che il suo non sia stato un ruolo da vittoria c'è da dire che la performance di Penelope è comunque incredibile, arde di passione e follia in alchimia perfetta con la procace Scarlett Johansson e il marito Javier Bardem. Tra i tre Penelope è di gran lunga la migliore. Il film è un successo e diventa uno delle pellicole di Allen più apprezzate dal pubblico degli ultimi anni. Oltre all' Oscar, Penelope vince anche il BAFTA.
Nine (2009)
Nine (2009)
Sebbene il film sia stato un eclatante flop, la performance di Penelope è stata l'unica in grado di conquistare una candidatura agli Oscar, in un cast All Star come quello di Nine è stato davvero un risultato encomiabile. Penelope canta e balla con molta naturalezza, passando dal comico al drammatico con molta abilità dimostrando di avere altri talenti che non aveva ancora messo in luce.
Il film ha vinto l'Oscar per il miglior film straniero permettendo a Penelope di emergere nel panorama internazionale. Un eccellente cast tutto al femminile dove Penelope riesce a non farsi mettere in ombra dalle sue bravissime colleghe. una piccola ma cruciale parte che regala alla Cruz il primo grande ruolo della sua carriera nonostante fosse attiva già da 10 anni.