Dopo la prima scorpacciata dell'anno con le premature, ma sempre eccitanti, predizioni Oscar 2017 di qualche giorno fa dedicate al ricchissimo carnet di ritratti femminile nella categoria Protagonista che ci attendono da qui a fine anno, oggi è finalmente la volta di analizzare insieme l'altra categoria principe attoriale: quella dedicata al Miglior Attore Protagonista.
Anche questa annata cinematografica non farà eccezione: il menu dei ritratti maschili che potrebbero giocarsi la statuetta più ambita di Hollywood è ricchissimo, e scegliere soltanto cinque performance, in una prematura ed ideale cinquina iniziale, non è stato compito facile ma abbiamo tuttavia cercato quantomeno di giustificare le nostre scelte a discapito di altre, che tuttavia sono state relegate nella fortuita sezione degli ousiders con forti probabilità di recupero nei prossimi mesi.
Il gioco degli Oscar 2017 è soltanto cominciato.
Nate Parker - The Birth of a Nation
Acclamato all'ultimo Sundance Fim Festival vincendo anche il prestigioso Audience Award, il film diretto ed interpretato da Nate Parker (qui il primo, esaltante Trailer) sembra una logica e naturale continuazione narrativa e stilistica del campione di statuette di qualche anno fa "12 Anni Schiavo", eppure le reazioni della stampa internazionale sono state eccezionali, soprattutto per il ritratto che Parker regala agli spettatori dello schiavo e predicatore ribelle al potere bianco Nat Turner. Sarà candidato, ance in risposta all polemica degli OscarsSoWhite dellos corso anno.
Status Nomination: Sicura
Casey Affleck - Manchester By The Sea
Non soltanto l'attore/regista Nate Parker. All'ultima edizione del Sundance si è imposto anche un secondo titolo, applauditissimo: è "Manchester By The Sea" scritto e diretto da Kenneth Lonergan.
Protagonista di questo drama ambientato nella cittadina di Manchester, USA è un magnifico e ombroso Casey Affleck, cuore pulsante di un dramma familiare in cui dovrà badare al nipote improvvisamente orfano del padre. Grandi menzioni anche per la "Supporting" Michelle Williams, am di questo ne riparleremo.
Status Nomination: Sicura
Denzel Washington - Fences
Il terzo lungometraggio diretto da Denzel Washington è anche quello più atteso. Tratto dall'omonima pièce teatrale di August Wilson recentemente messa in scena proprio da Washington e dalla straordinaria Viola Davis (da noi già pronosticata in cinquina), il film è attualmente in produzione e in filming, riuscirà ad essere nelle sale in limited release entro la fine dell'anno per una qualifica Oscar.
Status Nomination: Incerta
Woody Harrelson - Wilson
Ruolo insolito e molto "Oscar-friendly" per il veterano Harrelson che sarà protagonista alla fine dell'anno dell'adattamento del graphic novel omonimo di Daniel Clowes (qui anche in veste di sceneggiatore) nei panni di Wilson, un misantropo di mezza età che si ritrova a dover fare i conti con la ex-moglie neurotica (la candidata all'Oscar Laura Dern) e una figlia che non sapeva di avere.
Probabilmente debutterà ai festival autunnali. Golden Globe Comedy/Musical assicurato per Harrelson perlomeno?
Status Nomination: Incerta
Colin Firth - Deep Water
Abbiamo già ampiamente parlato di questo progetto cinematografico diretto da James Marsh e che nel solco del fortunatissimo filone del biopic vedrà vestire i panni dello "yachtsman" Donald Crowhurst e del suo fallimentare tentativo di sabotare una Golden Globe Race negli Anni 60 montando a tavolino una falsa storia di circumnavigazione del globo terrestre sullo yacht di sua proprietà. Al fianco di Firth, una quotatissima Rachel Weisz.
Status Nomination: Incerta
Outsider:
Joe Alwyn - Billy Lynn's Long Halftime Walk
Joel Edgerton - Loving
Andrew Garfield - Silence
Tom Hanks - Sully
Michael Keaton - The Founder
Wild Card:
Bryan Cranston - Wakefield
Ryan Gosling - La La Land
Jake Gyllenhaal - Nocturnal Animals
Dev Patel - Lion
Brad Pitt - Allied/War Machine
Nate Parker - The Birth of a Nation
Acclamato all'ultimo Sundance Fim Festival vincendo anche il prestigioso Audience Award, il film diretto ed interpretato da Nate Parker (qui il primo, esaltante Trailer) sembra una logica e naturale continuazione narrativa e stilistica del campione di statuette di qualche anno fa "12 Anni Schiavo", eppure le reazioni della stampa internazionale sono state eccezionali, soprattutto per il ritratto che Parker regala agli spettatori dello schiavo e predicatore ribelle al potere bianco Nat Turner. Sarà candidato, ance in risposta all polemica degli OscarsSoWhite dellos corso anno.
Status Nomination: Sicura
Casey Affleck - Manchester By The Sea
Non soltanto l'attore/regista Nate Parker. All'ultima edizione del Sundance si è imposto anche un secondo titolo, applauditissimo: è "Manchester By The Sea" scritto e diretto da Kenneth Lonergan.
Protagonista di questo drama ambientato nella cittadina di Manchester, USA è un magnifico e ombroso Casey Affleck, cuore pulsante di un dramma familiare in cui dovrà badare al nipote improvvisamente orfano del padre. Grandi menzioni anche per la "Supporting" Michelle Williams, am di questo ne riparleremo.
Status Nomination: Sicura
Denzel Washington - Fences
Il terzo lungometraggio diretto da Denzel Washington è anche quello più atteso. Tratto dall'omonima pièce teatrale di August Wilson recentemente messa in scena proprio da Washington e dalla straordinaria Viola Davis (da noi già pronosticata in cinquina), il film è attualmente in produzione e in filming, riuscirà ad essere nelle sale in limited release entro la fine dell'anno per una qualifica Oscar.
Status Nomination: Incerta
Woody Harrelson - Wilson
Ruolo insolito e molto "Oscar-friendly" per il veterano Harrelson che sarà protagonista alla fine dell'anno dell'adattamento del graphic novel omonimo di Daniel Clowes (qui anche in veste di sceneggiatore) nei panni di Wilson, un misantropo di mezza età che si ritrova a dover fare i conti con la ex-moglie neurotica (la candidata all'Oscar Laura Dern) e una figlia che non sapeva di avere.
Probabilmente debutterà ai festival autunnali. Golden Globe Comedy/Musical assicurato per Harrelson perlomeno?
Status Nomination: Incerta
Colin Firth - Deep Water
Abbiamo già ampiamente parlato di questo progetto cinematografico diretto da James Marsh e che nel solco del fortunatissimo filone del biopic vedrà vestire i panni dello "yachtsman" Donald Crowhurst e del suo fallimentare tentativo di sabotare una Golden Globe Race negli Anni 60 montando a tavolino una falsa storia di circumnavigazione del globo terrestre sullo yacht di sua proprietà. Al fianco di Firth, una quotatissima Rachel Weisz.
Status Nomination: Incerta
Outsider:
Joe Alwyn - Billy Lynn's Long Halftime Walk
Joel Edgerton - Loving
Andrew Garfield - Silence
Tom Hanks - Sully
Michael Keaton - The Founder
Wild Card:
Bryan Cranston - Wakefield
Ryan Gosling - La La Land
Jake Gyllenhaal - Nocturnal Animals
Dev Patel - Lion
Brad Pitt - Allied/War Machine