Di Simone Fabriziani
Sono stati assegnati sabato sera nella splendida cornice del Teatro Antico di Taormina i 70esimi Nastri d'Argento, i premi cinematografici assegnati annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani al meglio del cinema nostrano del 2015/2016.
A trionfare il sorprendente La Pazza Gioia di Paolo Virzì.
L'ultima pellicola del regista toscano si aggiudica ben 4 riconoscimenti importanti (Regia, Sceneggiatura, Costumi e il premio alla Miglior Attrice ex-aequo tra le due protagoniste eccellenti Micaela Ramazzotti e Valeria Bruni Tedeschi); tra gli attori grandi soddisfazioni per Stefano Accorsi per la sorpresa Veloce come il Vento e il Non Protagonista Luca Marinelli per Lo Chiamavano Jeeg Robot, a cui va anche il premio per il Miglior Esordio. Attrice Non Protagonista è la giovane Greta Scarano per il notevole Suburra.
Il Premio Film dell'Anno, già assegnato mesi fa, è Non Essere Cattivo del compianto Claudio Caligari.
Ecco la lista completa dei vincitori:
Miglior Film: La pazza gioia di Paolo Virzì
Miglior commedia: Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese
Miglior esordio: Gabriele Mainetti per Lo chiamavano Jeeg Robot
Migliori attori: Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti (per La pazza gioia), Stefano Accorsi (per Veloce come il vento), Greta Scarano (attrice non protagonista per Suburra) e Luca Marinelli (attore non protagonista per Lo chiamavano Jeehg Robot)
Nastro d'Argento collettivo: l’intero cast di Perfetti sconosciuti
Premio Biraghi alla rivelazione: Matilda De Angelis per Veloce come il vento
Miglior sceneggiatura: La pazza gioia
Miglior soggetto: Io e lei
Miglior costumi: La pazza gioia
Miglior canzone: Fiorella Mannoia (Perfetti sconosciuti)
Miglior produttore: Pietro Valsecchi per Quo vado?
Film dell’anno del Direttivo del Sindacato critici: Non essere cattivo
Nastro Europeo: Juliette Binoche per L’attesa
Nastro d’Argento Shiseido per lo stile: Valeria Bruni Tedeschi
Wella Nastro d’Argento per l’immagine: Micaela Ramazzotti
FONTE: Quotidiano.net