3.10.16

OTTOBRE AL CINEMA: 6 film da non perdere

Di Gabriele La Spina

Ottobre è senza dubbio un mese chiave per il cinema italiano che, dopo il massiccio Festival di Venezia, che ha presentato al pubblico quelli che saranno i film chiave della prossima stagione degli Oscar, dà spazio al più giovane (appena 11 anni) Festival di Roma, che presenta al pubblico italiano un'altra buona parte di titoli front runner per la prossima stagione dei premi, ereditati dai festival americani autunnali. Alcuni arriveranno fin da subito nelle nostre sale, per altri ci toccherà aspettare più tempo. Un mese che ci addentra nel clou della stagione cinematografica, ci riserva quest'anno grandi titoli da Berlino e Cannes, ma anche sorprendenti produzioni americane.

Eccovi alcuni dei titoli da non perdere nelle nostre sale questo mese. Mentre per il calendario completo delle uscite vi riconduciamo a questo link.

Go with Me - 13 ottobre
Presentato con grande successo al Festival di Venezia del 2015, Go with Me è l'adattamento del romanzo omonimo Castle Freeman Jr., pubblicato del 2008. Racconta la storia di Lilian, una giovane donna da poco rientrata nella sua città natale, in una rigida comunità del Pacifico nordoccidentale, e divenuta oggetto di molestie di un uomo di nome Blackway, un ex poliziotto divenuto terribile signore del crimine. Non creduta dalla popolazione locale, Lilian su consiglio dello sceriffo decide di prendere posizione contro il molestatore, chiedendo l'aiuto di Loster, un ex taglialegna, e del suo giovane assistente Nate, gli unici due abitanti della cittadina così coraggiosi - o forse folli - da mettersi contro Blackway. Nel cast del thriller diretto da Daniel Alfredson, troviamo Julia Stiles, Alexander Ludwig, Anthony Hopkins e Ray Liotta.

Neruda - 13 ottobre
Reduce dal Festival di Cannes 2016, Neruda è diretto dal regista cileno Pablo Larraín, acclamato in questi mesi per un altro biopic Jackie, incentrato sulla famosa first lady. Neruda è ambientato nel 1948, anno in cui il clima della Guerra Fredda raggiunge il Cile. Durante un appassionato discorso al Congresso il senatore Pablo Neruda, poeta e comunista, critica il governo. Il presidente Varela lo rimuove immediatamente dal suo incarico e delega il suo arresto a Oscar Peluchonneau, un inspettore della polizia. Neruda e la moglie, la pittrice Delia del Carril, falliscono il loro tentativo di fuga dal Cile e sono costretti a nascondersi. Con Peluchonneau alle costole, il clandestino Neruda completa la stesura di Canto General e si dedica a escursioni notturne segrete. La storia della caccia al poeta in breve giunge in Europa, dove gli artisti guidati da Pablo Picasso fanno sentire la loro voce per la libertà di Neruda. Nel cast un fantastico Gael Garcia Bernal.

American Pastoral - 20 ottobre
Esordio alla regia di Ewan McGregor, che veste anche i panni del protagonista insieme Dakota Fanning, Jennifer Connely e la star di Orange is the New Black, Uzo Aduba, American Pastoral racconta la storia di Seymour "The Swede" Love, rampollo di una famiglia ebrea appartenente alla classe medio-alta del New Jersey, fu una star sportiva ai tempi del liceo ed è ora un imprenditore di successo. La sua vita perfetta però si disintegra gradualmente a causa delle turbolenze politiche che attraversano gli anni Sessanta. Adattamento del romanzo di Philip Roth vincitore del Premio Pulitzer.

Io, Daniel Blake - 21 ottobre
Vincitore della Palma d'oro per il miglior film al Festival di Cannes 2016, il film diretto da Ken Loach è incentrato sulla vita del cinquantanovenne Daniel Blake ha lavorato come falegname per la maggior parte della sua vita nel nord est dell'Inghilterra. Per la prima volta in vita sua, ha bisogno degli aiuti dello Stato a causa di una malattia quando lungo la sua strada si imbatte in Rachel, ragazza madre dei piccoli Daisy e Charlie. L'unica possibilità che ha Rachel di avere un tetto sotto cui vivere è data da un appartamento a 500 km dal luogo in cui abita. Sia Daniel sia Rachel si ritrovano in una terra di nessuno, incastrati dalle trafile di una burocrazia che non sente ragioni.

The Accountant - 27 ottobre
Diretto da Gavin O'Connor, The Accountant racconta la storia di Christian Wolff, un genio matematico che ha più affinità con i numeri che con le persone, lavora sotto copertura in un piccolo studio come contabile freelance per alcune delle più pericolose organizzazioni criminali del pianeta. Nonostante abbia la Divisione anti-crimine del Dipartimento del Tesoro alle costole, Christian accetta l'incarico di un nuovo cliente: una società di robotica dove una delle contabili ha scoperto una discrepanza nei conti di milioni di dollari. Ma non appena Christian inizia a svelare il mistero e ad avvicinarsi alla verità, il numero delle vittime inizia a crescere. Nel cast Ben Affleck, affiancato da Anna Kendrick e il premio Oscar J.K. Simmons.

Sausage Party: vita segreta di una salsiccia - 31 ottobre
In un'era di film d'animazione politicamente corretti, ed edulcorati da happy ending in stile Disney, i registi Greg Tiernan e Conrad Vernon, realizzano un dissacrante film d'animazione con protagonista Frank, una salsiccia innamorata del panino Brenda, convinto che dopo essere stato acquistato dallo scaffale del supermercato in cui è in bella mostra lo attenda un futuro paradisiaco. Scoprirà che la realtà è ben diversa, imbarcandosi in una missione per scoprire cosa lo attende effettivamente. Nel cast originale si sono cimentati nel doppiaggio James Franco, Salma Hayek, Edward Norton, Jonah Hill, Seth Rogen e Kristen Wiig.