29.12.16

AWARDS SEASON: Cosa ci aspetta a Gennaio?

Di Simone Fabriziani

A meno di tre giorni dalla fine del 2016, è tempo di bilanci; ma è anche tempo di raccogliere le idee e di proiettarci verso i due mesi più intensi della Awards Season in corso: il 2017 che sta per nascere arriverà carico carico di....premi e Nomination importanti!
Il mese più complesso di tutta la Stagione dei Premi è senza dubbio quello di Gennaio, e a tre giorni dal debutto del nuovo anno mai tempo è stato migliore per dare un'occhiata a cosa ci aspetterà durante il mese più freddo dei prossimi dodici mesi.

Gennaio sarà il mese decisivo per l'industria hollywoodiana e delle grandi cerimonie di premiazione televisive; stando al nostro Calendario Premi sempre in aggiornamento le tappe fondamentali del primo mese dell'anno saranno le seguenti:

Domenica 8 Gennaio: Golden Globe Awards
La Hollywood Foreign Press Association apre le danze con la Cerimonia di Premiazione più attesa e più glamour dopo quella degli Academy Awards; non che la stampa estera con sede ad Hollywood voti per gli Oscar, eppure la tappa dei Golden Globes è tradizionalmente fondamentale per assestare i primi favoriti, e per crearne altri.

Martedì 10 Gennaio: Bafta Nominations
La British Academy of Film and Television svela le ultime cinquine trasversali prima del verdetto dell'Academy losangelina: molti sono i membri della accademia britannica che hanno diritto di voto anche per gli Oscar, e va perciò sottolineato come i risultati dei Bafta Awards degli ultimi anni hanno grandemente poi riflettuto le scelte dell'Academy americana.

Martedi 10 Gennaio: PGA Nominations
Dopo le candidature ai SAG, arrivano le Nomination della Producers Guild (il Sindacato Produttori Cinematografici), l'unica ad adottare il sistema preferenziale di voto per determinare il film vincitore secondo il Sindacato, lo stesso adottato dal 2009 anche dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Dal 2000 ad oggi soltanto sette volte la scelta dei produttori ha interferito con quella finale degli Oscar; la loro voce di certo è tra le più ascoltate nell'industria hollywoodiana, ma il record di pronostico esatto con il Miglior Film poi premiato dall'Academy sembra divenire sempre di più un lontano ricordo.

Giovedi 12 Gennaio: DGA Nominations
A detenere invece un ottimo record con il risultato annuale degli Oscar è invece la scelta della Directors Guild, ovvero il Sindacato Registi Cinematografici, Televisivi e Media. Approssimativamente dal 2000 ad oggi la Guild ha riflettuto la scelta dell'Academy per il Miglior Film ben 12 volte; soltanto tre volte invece il regista designato dal Sindacato non ha poi ripetuto nella sua rispettiva categoria agli Oscar (eg. Ang Lee per "La Tigre e il Dragone", Rob Marshall per "Chicago" e Ben Affleck per "Argo"). Decisamente la Guild più influente assieme alla PGA e al SAG.

Martedì 24 Gennaio: Oscar Nominations
Difficile aggiungere ulteriori parole in questo caso: il cuore della Awards Season e le sorti finali dei titoli e delle performance in competizione per la statuetta si giocano un posto nelle cinquine dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences: gli Oscar!

Sabato 28 Gennaio: PGA Awards
Dopo diciotto giorni il Sindacato produttori annuncia il film vincitore, scelto tramite il sistema preferenziale di voto, lo stesso detenuto dall'Academy. Un grande traguardo per il titolo vincitore degno del fiato sospeso che merita.

Domenica 29 Gennaio: SAG Awards
Dopo i Golden Globes, il podio di bronzo per la Cerimonia più attesa è glamour è quella degli Screen Actors Guild Awards, i premi del Sindacato Attori Cinematografici e Televisivi, altro importante trampolino di lancio per le performance attoriali in Lead e in Supporting. Dotato di ben 150,000 membri, è la "Guild" più numerosa dell'industria hollywoodiana; non è un caso che la branch più numerosa dell'Academy sia composta da attori.


Tutti pronti per il mese più impegnativo di questa entusiasmante Awards Season? Continuate a seguirla assieme a noi!