Dopo l'annuncio della scomparsa del grande John Hurt, in una giornata di grande tristezza arriva anche la notizia della morte di Emmanuelle Riva. La meravigliosa attrice francese del cult Hiroshima mon amour (1959) e di Film blu (1993) ha lasciato la vita il pomeriggio del 27 gennaio all'età di 89 anni. Negli ultimi anni era divenuta nota anche al pubblico delle nuove generazioni grazie all'incredibile performance nel capolavoro di Michael Haneke, Amour (2012), che le è valsa la sua prima e unica nomination all'Oscar.
La Riva muove i primi passi nella tv francese alla fine degli anni '50, ma sarà il ruolo nel film di Alain Resnais, Hiroshima mon amour ha farle da vero trampolino di lancio nel 1959, che le valse la sua prima nomination ai BAFTA. Numerose le grande collaborazioni che si susseguirono, ma il mondo della critica sembrava non considerarla finché nel 1962 vinse al Festival di Venezia, la Coppa Volpi come miglior attrice per la sua iconica interpretazione nel film Il delitto di Therese Desqueyroux, dramma noir del geniale regista di Occhi senza volto, Georges Franju. Continuano con i decenni le grandi pellicole che la vedono protagonista e la affermano pian piano come attrice simbolo del cinema francese.
Nel 1993 prenderà poi parte alla trilogia di film evento realizzata da Krzysztof Kieslowski, Tre colori, con un ruolo di grande incisività. Instancabile anche in età anziana continua a contribuire all'arricchimento del panorama cinematografico, ed è nel 2012 che sorprende il globo con una della più grandi performance di questo decennio, quella per il film di Haneke, Amour, dove interpreta il ruolo dell'ottantenne Anne, in un elaborata riflessione su vita e morte, e il perpetuarsi del sentimento amoroso negli anni. La sua nomination agli Oscar per il ruolo rappresenta un primato, è stata infatti a 83 anni l'attrice più vecchia nominata all'Oscar nella categoria della miglior attrice protagonista.
Nel 2016 è stata nelle sale francesi in piccoli ruoli nelle pellicole Marie et les naufragés e Lost in Paris. Quest'anno sarà protagonista delle pellicola già girata, Alma di Kristín Jóhannesdóttir.
Nel 2016 è stata nelle sale francesi in piccoli ruoli nelle pellicole Marie et les naufragés e Lost in Paris. Quest'anno sarà protagonista delle pellicola già girata, Alma di Kristín Jóhannesdóttir.