5.1.17

Netflix: 7 consigli tra le novità di Gennaio

Di Daniele Ambrosini 

Netflix ci accompagna nel nuovo anno con tante interessanti novità nel suo catalogo che anche questo mese si aggiorna con film e serie originali e non. Tra le novità proposte dalla piattaforma streaming ecco qualche consiglio per passare qualche piacevole ora su Netflix.


Sherlock 
Dopo 3 anni di attesa, intervallati solo dallo speciale vittoriano dello scorso anno, torna il detective più amato della televisione. La quarta stagione di Sherlock sarà disponibile su Netflix settimanalmente a partire dal 3 gennaio, a distanza di poche ore dalla messa in onda originale, mentre lo speciale L'abominevole sposa è disponibile dal primo del mese. Al momento è perciò presente sulla piattaforma l'episodio The Six Thatchers, primo episodio della nuova stagione.

Modern Family 
Arriva su Netflix il primo gennaio, a qualche mese dalla messa in onda su Sky, la settima stagione della premiata sit-com sulla famiglia allargata più famosa della tv, e per chi se la fosse persa è un'ottima occasione per recuperarla; per chi invece non avesse seguito la serie in questi anni consigliamo di recuperare anche le prime spassose stagioni della serie 5 volte vincitrice agli Emmy.

Una serie di sfortunati eventi 
Tratta dall'omonima serie di romanzi firmati Lemony Snicket, la nuova serie Netflix disponibile a partire dal 13 gennaio si preannuncia una delle più interessanti novità dell'anno.
Prima della serie c'è già stato un adattamento, il film Lemony Snicket - Una serie di sfortunati eventi con protagonista Jim Carrey, questa volta a vestire i panni del leggendario Conte Olaf ci sarà invece Neil Patrick Harris.

Neverland - Un sogno per la vita (2004)
Sempre dal primo del mese è disponibile Neverland, film su J.M. Barrie e la nascita del suo personaggio più famoso: Peter Pan. Nel cast del commovente film di Marc Forster figurano Kate Winslet, Johnny Depp che grazie al film ottenne la sua seconda candidatura all'Oscar e il giovane e talentuoso Freddie Highmore.

Birdman (2014)
Il 9 gennaio arriverà sulla piattaforma streaming anche il film di Alejandro González Iñárritu vincitore di 4 Oscar e 2 Golden Globe. Il film su Riggan Thomson, celebrità caduta nel dimenticatoio che tenta di tornare alla ribalta con uno spettacolo a Broadway, può contare su un cast stellare composto dal redivivo Michael Keaton, Edward Norton, Emma Stone e Naomi Watts oltre che ad una regia e ad una fotografia eccezionali che si avvalgono di lunghi ed intensi piani sequenza.

The Impossible (2012)
Una delle più grandi sorprese del 2012, The Impossible è uno dei migliori disaster movie degli ultimi anni soprattutto grazie all'ottimo lavoro dei suoi interpreti Ewan McGregor, Naomi Watts che grazie al film ottiene la sua seconda candidatura all'Oscar e soprattutto del giovane Tom Holland che a breve interpreterà Spider-Man nella nuova saga della Marvel ma che in The Impossible offre l'interpretazione migliore della sua breve carriera.

Miss Sharon Jones! (2016)
Forse il titolo più interessante tra i documentari aggiunti di recente da Netflix, che notoriamente ha un'ottima selezione di documentari, il film parla della cantante funk/soul che ha recentemente perso la sua battaglia contro il cancro. Di recente si è anche parlato di una possibile candidatura all'Oscar postuma per la Jones e il suo storico gruppo, i Dap-Kings.