Il suo The Neon Demon è tra i migliori film arrivati nelle sale nel 2016, dove Nicolas Winding Refn, dopo i capolavori Drive (2011) e Solo Dio perdona (2013), si è confermato come un regista di rara audacia, anticonformista e dallo stile inimitabile. Non c'è da sorprendersi quindi se l'attesa fosse già alta per l'annuncio della sua prossima pellicola. Messa in standby la serie TV Les Italiens, Refn dirigerà un action sceneggiato dai veterani Neal Purvis e Robert Wade, sceneggiatori degli ultimi film della saga di 007.
The Avenging Silence, racconterà di un ex spia tra le più importanti d'Europa prima di subire un incidente. Un infortunio inflitto alle sue corde vocali durante una missione fallita lo ha reso muto, costringendolo a lasciare la sua professione. Oggi, sei anni dopo, viene cercato da un ex membro di una Yakuza (organizzazione criminale giapponese), ormai uomo d'affari in pensione e in esilio in Francia, per rintracciare e uccidere il capo della più pericolosa famiglia Yakuza in Giappone.
Con la paura di volare, la nostra spia si imbarca in una nave da carico diretta a Tokyo. Un'esplosione a bordo affonda la nave e la nostra spia si ritrova a terra su una zattera di salvataggio nel sud del Giappone. Come un muto, la nostra spia deve silenziosamente intraprendere un viaggio attraverso il Giappone alla ricerca di 4 indizi - che simboleggiano la conquista, la guerra, la fame e la morte - che lo guideranno alla posizione sconosciuta del boss della Yakuza. Nel frattempo quest'ultimo, temuto per il massacro di alcuni membri della Yakuza che si erano rivoltati contro di lui, trama per rientrare nella malavita giapponese dopo aver finto il suicidio e vissuto nel nascosto in una remota montagna, privo della tecnologia. Uno stile di vita che rende il boss della Yakuza ossessionato. Dopo che alcuni evasi dal suo rifugio hanno sparso la voce del suo nascondiglio, le famiglie rivali della Yakuza sospettano del suo piano di tornare. La nostra spia perseguirà un percorso esistenziale attraverso il Giappone alla ricerca dei pezzi del puzzle che lo porteranno ad un confronto con l'ultimo boss della Yakuza, in un epilogo terrificante.
Refn ha dichiarato di essersi ispirato al romanzo di Ian Flaming "Licenza di uccidere" (parte della saga di James Bond) e al romanzo "Nova Express" di William S. Burroughs. Da quanto letto nella sinossi ufficiale, The Avening Silence sembra essere una delle più grandi imprese compiute da Refn, che non vedrà la luce prima del 2018.