Arriverà a marzo nelle sale il live-action de La bella e la bestia, e già la Disney pensa al futuro. Molteplici i grandi classici d'animazione che hanno accompagnato l'infanzia e l'adolescenza di generazioni, che vedranno la loro trasposizione in carne e ossa: La sirenetta, Il re leone, Mulan, Aladdin, Trilli e un prequel de La carica dei 101 incentrato su Crudelia De Mon. Titoli che si vanno ad aggiungere ai grandi successi del botteghino di Maleficent, Cenerentola e Il libro della giungla. Il prossimo titolo su cui i riflettori sono puntati è Dumbo, un classico Disney strappalacrime arrivato nelle sale nel lontano 1941.
Dumbo, figlio dell'elefantessa Jumbo, ha due enormi orecchie a sventola e per questo viene canzonato dalle altre elefantesse del circo. Il poverino è solo e sconsolato, ma incontra un vero amico in un topolino dalla fantasia sbrigliata. Sarà proprio lui a scoprire che, grazie alle sue enormi orecchie, il piccolo pachiderma potrà volare. Dumbo diventa così la vera stella del circo.
Tim Burton si occuperà della regia del live-action, e i primi membri del cast annunciati sono Tom Hanks, che ricoprirà il ruolo del villain della pellicola, e Will Smith, che interpreta il ruolo di un padre che arrivato al tendone del circo incontrerà Dumbo. Burton ha già girato per la Disney il live-action Alice in Wonderland, che lo scorso anno ha avuto un sequel altrettanto deludente.
Della sceneggiatura di Dumbo si occuperà Ehren Kruger. Non è stata ancora decisa una data d'uscita nelle sale.