9.3.17

I 50 migliori film del 21° secolo secondo Awards Today

Di Redazione

Circa 7 mesi fa la BBC ha pubblicato una classifica sui migliori film del nostro secolo, che ha fatto non poco discutere il web, dove il David Lynch capeggiava al primo posto con il suo Mulholland Drive. Va considerato che è impossibile definire il miglior film del secolo visto che non può esistere un solo giudizio, dopotutto considerando i grandi capolavori del cinema che abbiamo visto nel corso di questi 17 anni, la scelta diventa del tutto soggettiva.

Volendoci cimentare anche noi nella stessa impresa, ogni autore di Awards Today si è messo in gioco e abbiamo così stilato la nostra classifica dei 50 migliori film del 21° secolo. Al primo posto, il film che probabilmente ha messo tutti d'accordo, troverete Moulin Rouge! di Baz Luhrmann, indiscusso capolavoro del musical che ha sempre diviso la critica fin dalla sua uscita. A seguire forse i migliori film dei registi Lars Von Trier, David Lynch e Terrence Malick. Eccovi la nostra classifica completa, che a nostro avviso comprende alcuni dei migliori film del nostro secolo.

  1. Moulin Rouge! (2001 - dir. Baz Luhrmann,  Australia | USA)
  2. Dogville (2003 - dir. Lars Von Trier, Netherlands | Denmark)
  3. Mulholland Drive (2001 - dir. David Lynch, USA)
  4. The Tree of Life (2011 - dir. Terrence Malick, USA)
  5. Amour (2012 - dir. Michael Haneke,  Austria | France)
  6. Chicago (2002 - dir. Rob Marshall,  USA)
  7. Birdman (2014 - dir. Alejandro G. Iñárritu, USA)
  8. Bastardi senza gloria (2009 - dir. Quentin Tarantino, USA)
  9. Shame (2011 - dir. Steve McQueen, UK)
  10. Se mi lasci ti cancello (2004 - dir. Michel Gondry, USA)
  11. Gravity (2013 - dir. Alfonso Cuarón, UK | USA)
  12. La grande bellezza (2013 - dir. Paolo Sorrentino, Italy)
  13. The Lobster (2015 - dir. Yorgos Lanthimos,  Greece | Ireland)
  14. Boyhood (2014 - dir. Richard Linklater, USA)
  15. Lost in Translation (2003 - dir. Sofia Coppola, USA)
  16. Oldboy (2003 - dir. Park Chan-wook, South Korea)
  17. Mad Max: Fury Road (2015 - dir. George Miller,  Australia | USA)
  18. Drive (2011 - dir. Nicolas Winding Refn, USA)
  19. Room (2015 - dir. Lenny Abrahamson. Ireland | Canada)
  20. Il dubbio (2008 - dir. John Patrick Shanley, USA)
  21. I Tenenbaum (2001 - dir. Wes Anderson, USA)
  22. The Hours (2002 - dir. Stephen Daldry, USA | UK)
  23. The Master (2012 - dir. Paul Thomas Anderson, USA)
  24. Il Signore degli Anelli - Il ritorno del re (2003 - dir. Peter Jackson, USA)
  25. La città proibita (2006 - dir. Zhang Yimou, China | Hong Kong)
  26. Il labirinto del fauno (2006 - dir. Guillermo del Toro, Spain | Mexico)
  27. La vita di Adele (2013 - dir. Abdellatif Kechiche, France | Belgium)
  28. Moonrise Kingdom (2012 - dir. Wes Anderson, USA)
  29. Carol (2015 - dir. Todd Haynes,  UK | USA)
  30. The Dreamers - I sognatori (2003 - dir. Bernardo Bertolucci, UK | France)
  31. Inception (2010 - dir. Christopher Nolan, USA | UK)
  32. Holy Motors (2012 - dir. Leos Carax, France | Germany)
  33. Requiem for a Dream (2000 - dir. Darren Aronfsky, USA)
  34. The Departed - Il bene e il male (2006 - dir. Martn Scorsese, USA)
  35. Stoker (2013 - dir. Park Chan-wook, UK | South Korea)
  36. La pianista (2001 - dir. Michael Haneke, Austria | France) 
  37. Moonlight (2016 - dir. Barry Jenkins, USA)
  38. Grand Budapest Hotel (2014 - dir. Wes Anderson, USA)
  39. Volver (2006 - dir. Pedro Almodóvar, Spain)
  40. La La Land (2016 - dir. Damien Chazelle, USA)
  41. The Witch (2015 - dir. Robert Eggers, USA | UK)
  42. Dancer in the Dark (2000 - dir. Lars Von Trier, Denmark)
  43. Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano (2003 - dir. François Dupeyron, France)
  44. La mala educación (2004 - dir. Pedro Almodóvar, Spain)
  45. I segreti di Brokeback Mountain (2005 - dir. Ang Lee, USA | Canada)
  46. Spring Breakers - Una vacanza da sballo (2012 - dir. Harmony Korine, USA)
  47. Elephant (2003 - dir. Gus Van Sant, USA)
  48. Parla con lei (2002 - dir. Pedro Almodóvar, Spain)
  49. The Prestige (2006 - dir. Christopher Nolan, USA | UK)
  50. Il nastro bianco (2009 - dir. Michael Haneke, Germany | Austria)

Quali titoli mancano nella nostra classifica? E quale avrebbe meritato secondo voi il primo posto?