30.3.17

'L'inganno': Sofia Coppola conquista il CinemaCon mostrando nuove scene dal suo prossimo film

Di Gabriele La Spina


Fin dal debutto del suo primo teaser trailer, The Beguiled, in Italia L'inganno, ha stupito il pubblico del web e non solo, formando una lunga schiera di estimatori e di spettatori in vibrante attesa per il rilascio della pellicola nelle sale. Nell'attesa di scoprire se il nuovo film di Sofia Coppola sarà al prossimo Festival di Cannes, ieri al CinemaCon di Las Vegas, la regista e sceneggiatrice ha presentato nuove scene dal film in un trailer esteso, raccontando anche nuovi dettagli sulla realizzazione. 

L'inganno racconta la storia di un soldato unionista mezzo morto viene aiutato e curato dalle ragazze di una scuola femminile della Confederazione. La presenza del maschio attiverà giochi pericolosi e rivalità interne al gruppo. Nel cast protagonisti Colin Farrell, Nicole Kidman, Kirsten Dunst ed Elle Fanning.

In una scena inedita mostrata al CinemaCon, la Kidman si trova accanto ad un letto dove Farrell è sdraiato, con il sangue che copre i suoi vestiti, mentre chiede una sega. Un'altra scena del trailer esteso mostra Farrell mangiare la torta a tavola, circondato dalle sue padrone di casa, quando il suono del suo soffocamento rapidamente comincia a riempie la stanza.

"La storia è molto intrigante e sexy, divertente e dark", ha detto la Coppola sul palco durante la presentazione di ier. "Vi è una svolta oscura che non ci si aspetterebbe." Sofia Coppola ha anche realizzato la sceneggiatura della pellicola che si basa sul romanzo di Thomas Cullinan, già portato sul grande schermo nel 1971 in un film con Clint Eastwood protagonista. "Avevo visto il film del 1971 con Clint Eastwood ed è stato una lontana premessa", ha detto la Coppola. "Ho amato la scuola delle ragazze, lo stile gotico del sud e la tensione sessuale del caldo sud". 

L'inganno sarà nelle sale americane il 23 giugno, mentre in quelle italiane il 14 settembre. In proposito la regista ha detto:"Spero che la gente lo veda al cinema, dove è stato concepito per essere visto".


Fonte: Indiewire