Oggi ci dedichiamo alla cinquina degli attori protagonisti dopo l'enorme successo ottenuto dal pronostico incredibilmente prematuro di ieri dedicato alle attrici del 2018; grandissimi nomi di richiamo quelli che domineranno probabilmente le categorie maschili dell'anno venturo, anche se, come da titolo, incredibilmente prematuri.
Un po' per gioco un po' per insaziabile astinenza da awards season, ecco i primi cinque nomi piazzati già in ideale pole position per il Best Lead Actor:
Benedict Cumberbatch - The Current War
Il secondo lungometraggio di Alfonso Gomez-Rejòn dopo il notevole successo indie "Me, Earl and the Dying Girl" mette in scena l'inedita sfida per l'elettricità pubblica statunitense tra i due titani Thomas Edison e George Westinghouse nella seconda metà del XIXsimo secolo. A vestire i panni dei guerrieri dell'elettricità Benedict Cumberbatch e Michael Shannon. Produce e distribuisce in USA a fine anno The Weinstein Company per un progetto che ci puzza di "Oscar bait" da miglia.
Matt Damon - Downsizing
La nuova satira sociale di Alexander Payne investe un inedito Matt Damon affiancato da un cast di tutto rispetto composto tra gli altri da Kristen Wiig, Christoph Waltz e Alec Baldwin. E se un uomo insoddisfatto della sua vita scegliesse di cambiarla restringendosi letteralmente?
Già non vediamo l'ora. Data di uscita USA molto "oscar friendly": 22 Dicembre 2017.
Daniel Day-Lewis - Nuovo film di Paul Thomas Anderson ancora senza titolo
Ancora senza un titolo ufficiale né una sinossi, il nuovo progetto misterioso scritto e diretto da Paul Thomas Anderson vede il ritorno della collaborazione con il tre volte Premio Oscar Daniel Day-Lewis per una storia ambientata nella Londra degli anni'50 della alta sartoria e della moda. Già ci basta per inserire il nome di Day-Lewis tra i papabili per una ennesima Nomination.
Hugh Jackman - The Greatest Showman
Ancora un musical per Hugh Jackman dopo la candidatura nel 2013 per Les Misérables; questa volta l'attore australiano si cimenterà nella riduzione musicale della vita di P.T. Barnum, fondatore del circo itinerante più vetusto e celebrato d'America. Nel musical totalmente originale in uscita USA il 25 Dicembre 2017 anche la candidata all'Oscar Michelle Williams.
Gary Oldman - Darkest Hour
Sin dalla prima immagine ufficiale la collaborazione inedita Joe Wright/Gary Oldman lascia il segno; l'irriconoscibile Oldman sarà infatti il primo ministro britannico Winston Churchill, ritratto nei primi anni di governo dopo aver succeduto a Neville Chamberlain nel pieno dello scoppia della Seconda Guerra Mondiale e l'inizio dell'"ora più buia" per tutta la Gran Bretagna. In uscita UK il 29 Dicembre 2017. Nel cast anche Kristin Scott Thomas, Ben Mendlesohn, e il compianto John Hurt.
Gli altri contendenti della categoria per il miglior attore protagonista
Potrebbero far capolino nella categoria maschile principale anche nomi del calibro di Denzel Washington nel crime drama Inner City scritto e diretto da Dan Gilroy, Javier Bardem nell'atteso Mother! di Darren Aronofsky, il veterano ancora senza una candidatura all'Oscar Donald Sutherland in The Leisure Seeker , primo film in lingua inglese del nostro Paolo Virzì. Ma potrebbero trovare un posto anche il giovane Timothée Chalamet protagonista dell'applauditissimo Chiamami con il tuo nome di Luca Guadagnino, Bryan Cranston in Last Flag Flying di Richard Linklater e Jake Gyllenhaal in Stronger, nuovo film diretto da David Gordon Green e dedicato all'attentato della maratona di Boston del 2013.
La categoria della miglior attore non protagonista
La complessità della categoria di supporto richiederebbe un articolo a parte, ma ci sorprendemmo se non ritroveremmo nelle prossime cinquine interpreti del calibro di Idris Elba in Molly's Game, primo film scritto e diretto da Aaron Sorkin, il Premio Oscar Mark Rylance sia per The Kidnapping of Edgardo Mortara di Steven Spielberg che per l'atteso Dunkirk di Christopher Nolan. Posto potrebbe esserci anche per gli applauditi Michael Stulhbarg e Armie Hammer per Chiamami con il tuo nome o l'apprezzato Jason Mitchell per il fenomeno del Sundance 2017 Mudbound. Possibilità anche per Michael Shannon in The Current War, se posizionato strategicamente come non protagonista.
Quale tra questi nomi diventerà una certezza? Ci servirà solo un altro po' di tempo per scoprirlo. Intanto diteci la vostra nei commenti.