Il regista di The Hours e Billy Elliot tornerà presto nelle sale con un progetto sviluppato dalla Working Title. Stephen Daldry sarà infatti il regista del biopic che racconterà la vera storia della nuotatrice olimpica Yusra Mardini, la storia eroica del suo viaggio al largo della costa della Turchia è venuta alla luce lo scorso anno, facendo notizia in tutto il mondo.
Cresciuta in Siria, la Mardini era un nuotatrice promettente. Dopo che la vita in Siria, dilaniata dalla guerra era rapidamente diventata troppo pericolosa, fuggì con la sorella nel 2015 e ha viaggiata in Europa affrontando numerose situazioni pericolose, in particolare quando si trovava su una barca con altri profughi cercando di fuggire verso l'isola greca di Lesbo. Giunti in mare, la loro situazione ha preso una svolta verso il peggio, la barca ha cominciato ad affondare, mettendo in pericolo la vita di tutti a bordo. Utilizzando le loro capacità di nuotatrici, le due sorelle si sono eroicamente gettate in mare e hanno spinto la barca per più di tre ore attraverso le acque gelide per la sicurezza.
Ma la sua straordinaria storia non finisce qui: Stabilitasi a Berlino, senza alcuna altra famiglia oltre gli amici, la Mardini e la sorella Sara sono state costretti a provvedere a se stesse, fino a che la Mardini non ha incontrato l'allenatore di nuoto Sven Spannekrebs, che la prese sotto la sua ala. Durante i Giochi Olimpici del 2016 in Brasile, il CIO ha inserito per la prima volta un rifugiato siriano in squadra. Contro ogni previsione, la Mardini ha partecipato alle Olimpiadi e ha vinto la sua manche di qualificazione durante i giochi. Da allora, è diventata una campionessa appassionata e ambasciatrice per i rifugiati in tutto il mondo, incontrando leader mondiali come il presidente Barack Obama e il Papa, e partecipando a una serie di discorsi programmatici al World Economic Forum di Davos.
Sul progetto, il regista Stephen Daldry ha dichiarato:"Sono entusiasta di essere coinvolto nel portare la storia straordinaria di Yusra ad un pubblico più vasto attraverso il mezzo cinematografico. Yusra ci ricorda il costo umano della tragedia e la forza d'animo incredibile, la perseveranza e la speranza di una giovane donna che lotta per un futuro. Il sogno di Yusra di vivere in pace è la storia del nostro tempo". La stessa Mardini parteciperà allo sviluppo del film, e si dichiarata anche lei entusiasta del progetto.
Ancora senza titolo, il biopic potrebbe essere girato nei prossimi anni.
Fonte: Deadline