22.4.17

Cannes 2017: 'Sicilian Ghost Story' di Grassadonia e Piazza aprirà la Settimana della Critica

Di Gabriele La Spina

Qualcuno si era lamentato della poca presenza dell'Italia dopo l'annuncio della selezione ufficiale, ma con le sue sezioni parallele Cannes ha invece mostrato un enorme interesse verso la produzione italiana contemporanea, e soprattutto per i nuovi giovani talenti. Sarà infatti Sicilian Ghost Story ad aprire la Settimana della Critica al Festival di Cannes 2017, che sarà seguito da una lunga schiera di interessanti titoli.

Diretto da Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, Sicilian Ghost Story racconta dei tredicenni Luna e Giuseppe, due compagni di scuola tra loro molto diversi ma innamorati l'uno dell'altra. Il loro amore però avrà il potere di sovvertire le leggi del tempo e dello spazio per sconfiggere un mondo oscuro dominato dalla morte quando Giuseppe, figlio di un boss della mafia, verrà rapito. Il film è stato descritto come una versione alternativa di Romeo e Giulietta. A chiudere la selezione sarà invece Brigsby Bear, atipica commedia già acclamata al Sundance Film Festival.

Il regista braziliano Kleber Mendonça Filho (Aquarius) sarà il presidente della giuria, composta da Niels Schneider, Diana Bustamante Escobar, Hania Mroué ed Eric Kohn. Qui di seguito la lista completa dei film che verranno proiettati.


FILM D'APERTURA
“Sicilian Ghost Story,” directed by Fabio Grassadonia and Antonio Piazza

PROIEZIONE SPECIALE FILM
“Bloody Milk,” directed by Hubert Charuel*
“A Violent Life,” directed by Thierry de Peretti

IN CONCORSO
“Ava,” directed by Lea Mysius*
“La Familia,” directed by Gustavo Rondon Cordova*
“Gabriel and the Mountain,” directed by Fellipe Gamarano Barbosa
“Makala,” directed by Emmanuel Gras
“Oh Lucy!” directed by Atsuko Hirayanagi*
“Los Perros,” directed by Marcela Said
“Tehran Taboo,” directed by Ali Soozandeh*

FILM DI CHIUSURA
Brigsby Bear, directed by Dave McCary*

PROIEZIONE SPECIALE CORTI
“After School Knife Fight,” directed by Caroline Poggie and Jonathan Vinel
“Bad Bunny,” directed by Carlos Conceicao
“Islands,” directed by Yann Gonzalez

CORTI IN COMPETIZIONE
“Los Desheredados,” directed by Laura Ferrés
“Elsa – Sketches on a Departure,” directed by Oliver Adam Kusio
“Children Leave At Dawn,” directed by Manon Coubia
“Jodilerks Dela Cruz, Employee of the Month,” directed by Carlo Francisco Manatad
“Möbius,” directed by Sam Kuhn
“Real Gods Require Blood,” directed by Moin Hussain
“Selva,” directed by Sofia Quiros Ubeda
“Tesla: Luxiere Mondiale,” directed by Matthew Rankin
“Exposure,” directed by Salvatore Lista

*Eleggibile per la Camera d'Or


Fonte: IndieWire