2.4.17

Rick and Morty 3x01 "The Rickshank Rickdemption" - La recensione

 Di Daniele Ambrosini

Sembrava un "pesce d'aprile" ed invece Rick and Morty è tornato davvero: la premiere della terza attesissima stagione è infatti arrivata online senza alcun preavviso, con grande sorpresa di tutti. La serie creata da Justin Roiland e Dan Harmon era attesa da oltre un anno e mezzo e nonostante questo episodio speciale, visionabile in streaming solo per qualche ora, l'attesa sarà prolungata fino a quest'estate quando verranno mandati in onda da Adult Swim i restanti episodi della terza stagione.

Da quando la Terra ha aderito alla Federazione Galattica è profondamente cambiata, Jerry ha un lavoro soddisfacente e mentre tutta la famiglia sembra essersi assuefatta al nuovo, forzato stile di vita Summer, abituata alla sua routine, sembra star impazzendo. Rick è ancora in prigione ed alcuni agenti entrano nella sua testa per riportare a galla alcuni importanti ricordi ma lui troverà il modo per risolvere la situazione a suo favore. Summer ormai fuori controllo decide di salvare il nonno, viaggiando tra le dimensioni nonostante sia completamente inesperta, ma Morty è intenzionato a tenerla al sicuro dallo strano e pericoloso mondo di Rick. Saranno proprio i due nipoti a giocare un ruolo fondamentale nella gloriosa e strampalata evasione di Rick. 

Il titolo dell'episodio è "The Rickshank Rickdemption", chiaro riferimento al film tratto dal romanzo di Stephen King "Shawshank Redemption", da noi uscito con il titolo "Le ali della libertà": il titolo ovviamente allude al tema della prigione e dell'evasione ma allo stesso tempo è uno dei simpatici e sempre presenti riferimenti cinematografici a cui la serie ci ha abituato; non bisogna dimenticare che Rick and Morty è una serie che fa della stravaganza e dell'orgoglio nerd il suo punto di forza. Tra viaggi interdimensionali, cloni, alieni, teletrasporto e pistole laser questo primo episodio della terza stagione mantiene fede al succitato animo nerd e lo fa con una componente visiva accattivante ed una narrazione mai lineare, a tratti un po' contorta, ma intrisa di tanto umorismo (nero e nerissimo), che rendono l'episodio intrigante dall'inizio alla fine. Insomma Rick and Morty torna in grande stile e promette una terza stagione decisamente esplosiva, esattamente ciò che ci si aspettava dopo una tanto lunga attesa. Sono gli stessi autori ad ironizzare sui lunghi tempi di produzione della serie nella scena finale dell'episodio che promette molte altre stagioni, e noi non possiamo che augurarci che sia così.

VOTO: 8/10