28.4.17

Scappa - Get Out - La recensione

Di Simone Fabriziani

L'esordio alla regia di Jordan Peele (si, proprio il Jordan Peele della coppia comica statunitense Key & Peele) entra di diritto tra i migliori titoli indipendenti della prima metà del 2017. Campione di incassi negli Usa, Scappa - Get Out è quanto di più sorprendente, inedito ed intelligente si è mai raccontato sul grande schermo riguardo l'annosa questione del ruolo della comunità afroamericana negli Stati Uniti contemporanei.

Perché Scappa - Get Out è un film che funziona egregiamente su due livelli paralleli; da un lato grande film di tensione ed intrattenimento puro, dall'altro efficacissima allegoria delle tensioni sociali e razziali dell'America odierna nei confronti della "black community".
La visita di Chris (Daniel Kaluuya), giovane afroamericano, nella proprietà della famiglia Armitage concentra l'inizio di un crescendo narrativo e di tensione che non soltanto coinvolge la coppia formata con la bella Rose Armitage (Allison Williams), ma contagia anche la relazione con la misteriosa e progressista famiglia della fidanzata (i veterani Bradley Whitford e Catherine Keener) fino alle conseguenze tragiche ed inaspettate.


Nulla è come appare nella famiglia Armitage, ed il propulsore narrativo della scoperta e del ribaltamento del contesto in cui si muove il protagonista è anche acutamente il punto di forza maggiore del notevole esordio alla regia (e alla scrittura cinematografica) di Jordan Peele: lo spettatore è continuamente bombardato da provocazioni intessute nello svolgimento degli eventi, via via sempre più parossistici, che ribaltano completamente le convinzioni di chi guarda il film, giocando sapientemente con i pregiudizi e i preconcetti.
Senza rinunciare ad una efficace costruzione del terrore e dell'intrattenimento che rendono Scappa - Get Out, anche scevro di ogni allegoria sociale, uno straordinario prodotto horror finanziato dalla sempre più prolifica Blumhouse di Jason Blum, deus ex machina dietro i successi degli horror indipendenti di grande successo come Split, The Visit, La notte del giudizio e Paranormal Activity.


VOTO: 8/10