Ultimo giorno di kermesse e di passerelle per il Festival di Cannes, e il fuori concorso chiude i battenti con la presentazione alla stampa mondiale dell'ultimo, atteso thriller diretto dal regista premio Oscar Roman Polanski, Based on a True Story.
Tratto dal romanzo 'D'aprés une historie vraie" di Delphine de Vigan, il nuovo film di Polanski, co-scritto da Olivier Assayas, delude le aspettative nonostante un cast al femminile capitanato dalle star francofone Eva Green e Emmanuelle Seigner.
La storia di una ammiratrice ossessiva verso una scrittrice di successo è stata accolta dalla critica internazionale con freddezza, paragonando l'opera di Polanski più vicina alle corde di Assayas e dalle tinte "trash" e distanti dalla poetica del regista de Il pianista, anche se apprezzata è stata la messa in scena e la costruzione delle inquadrature, da sempre tratto distintivo dell'autore polacco naturalizzato francese.
Polanski da un concierto en #BasedOnATrueStory Se disfruta cada plano, cada ángulo y movimiento de cámara, la puesta en escena #Cannes2017 pic.twitter.com/AtWwuPFktp— René Naranjo S. (@renenaranjo) 27 maggio 2017
#BasedOnATrueStory feels more like a Polanski wannabe than a real Polanski, and in a weird way that's what the movie's about. #Cannes2017— Steven Tuffin (@Waanzinema) 27 maggio 2017
#BasedOnATrueStory is a guilty pleasure sort of film. Trash & the story has been told better before. But it's not that I didn't enjoy it.— Patrick Heidmann (@patrickheidmann) 27 maggio 2017
#BasedOnATrueStory Ratage complet de #Polanski sur la crise existensielle d'une romancière.Sans intérêt.Actrices risibles.#Cannes2017— Alexandre Caporal (@caporalex) 27 maggio 2017
#BasedOnATrueStory is essentially Olivier Assayas' MISERY. That Eva Green jump scare has to be one of my fav moments of the fest #Cannes2017— Eli Hayes (@HayesEli) 27 maggio 2017
FONTE: TwitterSaw Polanski's impeccably classy but boring thriller #BasedOnATrueStory at #Cannes2017 ★★☆☆☆— Matthew Anderson (@MattAndersonBBC) 27 maggio 2017