Di Simone Fabriziani
Ultimo giorno di competizione ufficiale per i titoli del Festival di Cannes 2017, e a chiudere la solida kermesse di quest'anno ci ha pensato questa mattina l'ottimo drama thriller diretto dalla regista britannica Lynne Ramsey dal titolo You Were Never Really Here.
Tratto dal romanzo omonimo di Jonathan Ames, il nuovo film dell'autrice di E ora parliamo di Kevin racconta di un veterano di guerra che tenta di salvare una ragazza dal traffico sessuale in un vortice progressivo di violenza e pericolo.
Grande accoglienza questa mattina da parte della stampa internazionale per il film con protagonista un solido Joaquin Phoenix, paragonato alle atmosfere urbane notturne e alla violenza di periferia dipinte da capolavori come Drive di Nicolas Winding Refn e Taxi Driver di Martin Scorsese.
Sarà Palma d'Oro dell'ultimo minuto, premio alla regia o palma attoriale?
#YouWereNeverReallyHere entre Refn et Scorsese avec un grand Joaquin Phoenix #Cannes2017— Pierre Siclier (@PSiclier) 27 maggio 2017
Directing-wise, #YouWereNeverReallyHere might have been the strongest competition film. Lynne Ramsay is one of the greats. #Cannes2017— Patrick Heidmann (@patrickheidmann) 27 maggio 2017
In #YouWereNeverReallyHere c'è molto Refn (quello bravo) è un po' di #TaxiDriver . #JoaquinPhoenix col martello è subito cult.#Cannes70— Filiberto Molossi (@fmolossi) 26 maggio 2017
Lynne Ramsay's #YouWereNeverReallyHere is a brutal, unforgiving 21st century #TaxiDriver with a killer soundtrack. AH— Glasgow Film Fest (@glasgowfilmfest) 26 maggio 2017
#YouWereNeverReallyHere di #LynneRamsay è tante cose insieme, alcune belle. Ma manca un centro di gravità, forse pure un quid. #Cannes2017— federico pontiggia (@fpontiggia1) 26 maggio 2017
FONTE: Twitter#YouWereNeverReallyHere Great and excellent crime thriller by Lynne Ramsay. Mixes Psycho/ Taxi Driver. Joaquin Phoenix just superb. Loved it— Veli-Pekka Lehtonen (@Sirenstorm) 26 maggio 2017