1.5.17

Maggio al cinema: 8 titoli da non perdere in sala

Di Gabriele La Spina

Dopo un mese fiacco come quello di aprile, l'ultimo mese di primavera ci riserva titoli di grande impatto, alcuni ereditati dalla scorsa stagione dei premi, altri approdi nelle sale del tutto inaspettati. Ne sono un esempio Gold di Gaghan, insuccesso nel settore degli award di casa Weinstein, ma con una performance di McConaughey da non perdere, e Song to Song di Terrence Malick, titolo inaspettato nelle sale nella seconda settimana del mese.

Su tutti restano imperdibili i titoli paradossalmente più spaventosi: il nuovo Alien di Ridley Scott, che promette di riportare la saga alle magnifiche atmosfere del classico del 1979 e il film successo di critica e pubblico Get Out, dell'ex attore comico Jordan Peele. Altre piccole sorprese da recuperare in sala saranno anche i film di Eleanor Coppola (madre di Sofia e moglie di Francis) e The Dinner con il cast stellare composto da Geere, Linney e Cogan. Ma il più grande tesoro di maggio è senza dubbio Manhattan di Woody Allen che torna nelle sale nella versione restaurata in 4K nei mesi scorsi approdata nei cinema inglesi e adesso anche in Italia grazie alla Cineteca di Bologna.

Gold - La grande truffa - 4 maggio
Regia di Stephen Gaghan
Con Matthew McConaughey, Edgar Ramirez, Bryce Dallas Howard
Kenny Wells è un cercatore d'oro, alla disperata ricerca di un colpo di fortuna, che si allea con un geologo e parte alla volta della giungla inesplorata dell'Indonesia. Trovare l'oro è per loro difficile ma lo è ancora di più trattenerlo, soprattutto quando si muoveranno tra le sale di rappresentanza degli uomini più potenti di Wall Street.

Song to Song - 10 maggio
Regia di Terrence Malick
Con Ryan Gosling, Rooney Mara, Michael Fassbender, Natalie Portman, Cate Blanchett
Sullo sfondo della scena musicale di di Austin, in Texas, due coppie (una formata dai cantautori Faye e BV  e l'altra dal magnate musicale Cook e dalla cameriera che irretisce) le cui esistenze si intrecciano inseguono il successo in un mondo di seduzioni e tradimenti.

Alien: Covenant - 11 maggio
Regia di Ridley Scott
Con Michael Fassbender, Katherine Waterston, James Franco
I membri dell'equipaggio della navicella spaziale Covenant, incaricati di colonizzare un pianeta lontano, pensano di arrivare in un paradiso. A destinazione, scopriranno di essere di fronte a un mondo oscuro e pericoloso il cui solo abitante è David, un androide sopravvissuto alla spedizione Prometheus.

Manhattan - 11 maggio
Regia di Woody Allen
Con Woody Allen, Mariel Hemingway, Diane Keaton, Meryl Streep
Isaac Davis ha smesso di scrivere per la tv e progetta un libro dal titolo "La sionista castrante"; ha alle spalle due matrimoni falliti, vive con la diciassettenne Tracy (Mariel Hemingway), ma ha paura del ridicolo per questa sua relazione. Teme anche che la sua seconda moglie abbia messo in piazza i suoi difetti in un libro che sta per uscire. Isaac cerca di allontanare da sé la sua devotissima amante, ha una breve storia con quella di un suo amico, ma poi tenta di recuperare a sé Tracy, che nel frattempo ha deciso di partire per l'Europa.

7 minuti dopo la mezzanotte - 18 maggio
Regia di Juan Antonio Bayona
Con Lewis MacDougall, Felicity Jones, Sigourney Weaver
Quella di Connor è la storia di un ragazzo che si sente minacciato, colpevole e per di più arrabbiato con il mondo. Da quando la madre è malata e a scuola è costretto a difendersi dai bulli, Connor teme la notte e gli incubi. Pochi minuti dopo la mezzanotte, un mostro fa la sua comparsa e lo porta con sé in un mondo di buio, vento e grida. Antico e selvaggio, il mostro chiede a Connor l'unica cosa che non può costringerlo a fare: raccontare la verità.

Paris Can Wait - 18 maggio
Regia di Eleanor Coppola
Con Diane Lane, Arnaud Viard, Alec Baldwin
Il film racconta la storia di Anne, moglie di un produttore di Hollywood che riscopre la gioia di vivere durante un viaggio in Francia. A lungo sposata con il produttore cinematografico Michael, un uomo di successo ma poco attento agli affetti, Anne è a un bivio nella sua vita quando si ritrova a dover fare un viaggio in auto da Cannes a Parigi con  Jacques, socio in affari del marito. Quello che dovrebbe essere un semplice spostamento di sette ore finisce però con il trasformarsi in un viaggio di due giorni alla scoperta di luoghi pittoreschi e di buon cibo e vino, all'insegna dell'umorismo e della saggezza.

Scappa - Get Out - 18 maggio
Regia di Jordan Peele
Con Daniel Kaluuya, Allison Williams, Bradley Whitford, Catherine Keener
Per Chris, giovane afro-americano, e la fidanzata bianca Rose è giunto il momento di conoscere i rispettivi genitori quando lei lo invita per un weekend nella sua tenuta di famiglia. Dapprima Chris intravede nel comportamento eccessivamente accomodante dei genitori di Rose un tentativo nervoso di far fronte alla relazione interrazziale della figlia ma, man mano che il fine settimana procede, una serie di inquietanti scoperte lo portano a una verità che mai avrebbe potuto immaginare.
Leggi qui la nostra recensione.

The Dinner - 18 maggio
Regia di Oren Moverman
Con Richard Gere, Steve Coogan, Laura Linney, Rebecca Hall, Charlie Plummer
Paul e Claire Lohman si preparano per una cena con Stan, il fratello politico di Paul, e sua moglie Katelyn. Tra i due fratelli esistono già delle tensioni dovute alle loro esistenze: Stan è in corsa per la carica di governatore mentre Paul sembra non aver trovato ancora la sua giusta dimensione. Man mano che la serata in un ristorante chic va avanti, emergono alcuni oscuri segreti sui rispettivi figli, accusati di essere responsabili di un mostruoso crimine. Le due coppie però avranno idee diverse sul come gestire la situazione.


Quale film non perderete senza dubbio questo mese nelle sale?