22.5.17

Nicole Kidman e Colin Farrell in una nuova clip di 'The Killing of a Sacred Deer'

Di Gabriele La Spina

A poche ore dalla sua proiezione avvenuta stamattina al Festival di Cannes 2017, la stampa sembra già amare il nuovo lavoro di Yorgos Lanthimos, ma è quella americana a promuovere pienamente il regista greco al contrario di quella francese e italiana restia al suo stile registico fin troppo audace. A brillare a sorpresa, o forse come premeditato, Nicole Kidman che sembra offrire una performance simile a quella divenuta di culto in Eyes Wide Shut, capolavoro del 1999 di Stanley Kubrick, regista a cui Lanthimos viene da oggi frequentemente accostato.

The Killing of a Sacred Deer è un film su cui ha aleggiato finora un grande alone di mistero, ma che oggi si è svelato in tutta la sua complessità narrativa, a volte simbolica altre grottesca come il cinema di Lanthimos ci ha abituati. Una storia in pendenza tra dramma, thriller e horror, che segue le vicende di due coniugi la cui vita viene sconvolta da un inquietante adolescente. Situazioni borderline, tra cui scene di sadica violenza e di sesso esplicito, si susseguono in quello che è finora il film più discusso del festival, da qualche cattivo intenditore fischiato, ma lodato dalla maggior parte del festival che lo definisce sulla linea di maestri come Haneke, Lynch e il già citato Kubrick.

In attesa di scoprire se la pellicola con Colin Farrell porterà a casa qualche premio alla fine di questa edizione del festival, ecco una prima clip e alcune nuove immagini dal film.