2.6.17

Giugno al Cinema: I titoli da non perdere questo mese e uno sguardo alle sale americane

Di Gabriele La Spina

Nonostante qualcuno possa pensare che giugno possa essere un mese caratterizzato dalle pellicole reduci dal Festival di Cannes conclusosi alla fine di maggio. In realtà c'è ben poco del festival francese nel nostro calendario che inaugura il cinema estivo. Se il mese si è aperto con i blockbuster Wonder Woman, forse uno dei più sorprendenti cinecomics a livello di responso della critica, e il disastroso Baywatch, numerosi titoli più interessanti e maggiormente di nicchia ci aspettano nelle settimane successive.
Donne alla regia, per qualcuno considerabili in un ruolo improbabile, nei casi di Natalie Portman che dirige se stessa, e nella signora Coppola, Eleanor, madre di Sofia e moglie di Francis. Spazio anche a piccoli casi indie come il film William Oldroyd, che reinventa la figura di Lady Macbeth, ma anche per i giovani protagonisti Nerve, interessante thriller con l'ex star di American Horror Story, Emma Roberts. Da non perdere a un anno dalla sua uscita nel Regno Unito, Trespass Against Us ribattezzato con il titolo Codice criminale, che contiene quella che è probabilmente la migliore performance dell'ultimo Michael Fassbender.

Sognare è vivere - 8 giugno
Regia di Natalie Portman
Con Natalie Portman, Amir Tessler, Gilad Kahana, Makram Khoury, Shira Haas, Neta Riskin
Fania lotta contro la realtà del dopoguerra crescendo il figlio nella Gerusalemme tra la fine del mandato britannico della Palestina e i primi anni dello stato di Israele. Alle prese con una vita coniugale di promesse non mantenute e con la difficile integrazione in una terra straniera, Fania combatterà la depressione rifugiandosi in un mondo di sogni a occhi aperti. Basato sulle memorie dello scrittore Amos Oz, "Una storia di amore e di tenebra".

Lady Macbeth - 15 giugno
Regia di William Oldroyd
Con Florence Pugh, Cosmo Jarvis, Paul Hilton, Naomi Ackie, Christopher Fairbank
Inghilterra rurale, 1865. Katherine si sente soffocare da un matrimonio senza amore con un uomo del doppio della sua età e dalla sua fredda famiglia. Quando comincia una relazione passionale con un giovane operaio che lavora nella tenuta del marito, una forza inedita e potente si scatena dentro di lei, non facendola fermare di fronte a nulla pur di ottenere ciò che vuole.

Nerve - 15 giugno
Regia di Henry Joost, Ariel Schulman
Con Emma Roberts, Juliette Lewis, Dave Franco, Jonny Beauchamp, Samira Wiley
Industriosa liceale, Vee Delmonico ha sempre vissuto ai margini. Sotto pressione degli amici, decide però di prendere parte a Nerve, un popolare gioco online. Quello che le sembra solo un innocuo divertimento si trasforma presto in una competizione adrenalinica che la vede in coppia con un misterioso partner. Ben presto la situazione prenderà una piega sinistra e pericolosa, portando Vee verso un finale dall'alta posta in gioco.

Parigi può attendere - 15 giugno
Regia di Eleanor Coppola
Con Diane Lane, Arnaud Viard, Alec Baldwin
Parigi può attendere racconta la storia di Anne, moglie di un produttore di Hollywood che riscopre la gioia di vivere durante un viaggio in Francia. A lungo sposata con il produttore cinematografico Michael, un uomo di successo ma poco attento agli affetti, Anne è a un bivio nella sua vita quando si ritrova a dover fare un viaggio in auto da Cannes a Parigi con  Jacques, socio in affari del marito. Quello che dovrebbe essere un semplice spostamento di sette ore finisce però con il trasformarsi in un viaggio di due giorni alla scoperta di luoghi pittoreschi e di buon cibo e vino, all'insegna dell'umorismo e della saggezza.

Codice criminale - 28 giugno
Regia di Adam Smith 
Con Michael Fassbender, Brendan Gleeson, Lyndsey Marshal, Sean Harris
Per tre generazioni la chiassosa famiglia dei Cutler vive da fuorilegge per le campagne della Gran Bretagna, prendendosi gioco dei ricchi signori locali e delle autorità. Ben presto, però, Chad finirà con l'essere incastrato tra i principi arcaici del padre e il bene futuro di suo figlio mentre tutte le forze di legge gli staranno alle calcagna.

Cosa accade negli USA a giugno
Giugno sarà un mese di grandi sorprese per il pubblico americano, oltre ai blockbuster che avremo modo di vedere anche noi come Wonder Woman e La mummia, la prima uscita interessante sarà quella dell'attesissimo horror di A24, It Comes at Night, che promette di soppiantare il titolo di Get Out da miglior horror del 2017. Sarà poi il turno dell'interessante commedia indie Beatriz at Dinner con Salma Hayek e del remake My Cousin Rachel con Rachel Weisz. A metà del mese arriveranno nelle sale il sequel made in Pixar del fortunato Cars, giunto al suo terzo capitolo, e il film di Colin Trevorrow con Jacob Tremblay, The Book of Henry. Tuttavia è il 20 del mese che arriva nelle sale americane la pellicola più attesa, il gioiellino di Sofia Coppola reduce dal grande successo del Festival di Cannes, The Beguiled (da noi arriverà a settembre con il titolo L'inganno) con il suo cast formato da Nicole Kidman, Elle Fanning, Kirsten Dunst e Colin Farrell, a quanto pare in stato di grazia. Alla fine del mese spazio per il ritorno nelle sale di Edgar Wright, un bel 100% su Rotten Tomatoes, Baby Driver, e infine il nuovo adattamento di Amityville Horror, stavolta con protagonista la magnifica Jennifer Jason Leigh.