31.7.17

Il trono di spade 7x03 "The Queen's Justice" - La recensione

Di Edoardo Intonti

Il terzo episodio della settima stagione inizia finalmente a mettere un po' di pepe sulle vicende di Westeros, che nonostante i diversi mesi di attesa, non avevano pienamente convinto con i due precedenti episodi. Tralasciando dialoghi infiniti (scritti più o meno bene), è più opportuno analizzare i fatti: Dany grande favorita, ha perso tutti i suoi alleati che aveva nel continente occidentale.

In due episodi appena, le forze di Dorne, dei Greyjoy sono state spazzate via dall'intervento del perfido Euron e della sua enorme flotta, al servizio di Cersei per la semplice promessa, forse, di un'alleanza matrimoniale e dell'indipendenza delle isole di ferro. Mi chiedo cosa ne penserebbero gli stessi uomini di ferro che tanto velocemente hanno abbandonato il loro codice morale per seguire il discutibile Euron, che ad oggi favorisce di gran lunga i Lannister senza ottenere nulla in cambio.
In tanto, Olenna Tyrell, in quello che è stato forse uno dei castelli in CGI più miserabili che sia mai stato visto dal 2002, e l'esercito di Altogairdino, a lungo venduto come uno dei più numerosi ed efficienti, viene sconfitto dall'unione dei Lannister e dai Tarly, ex cadetti dei Tyrell e adesso protettori dell'Ovest. Unica gioia per il team Targaryan è la presa di Castel Granito, senza la dipartita del caro Verme Grigio, azione che però, c'è da dire è ben poco utile nel clima attuale. 

Ci sono stati diversi incontri degni di nota: in primis la regina dei draghi e il re del nord, che, per la gioia delle ship fandom, regalando un'intenso scontro di vedute sul clima politico attuale: cos'è peggio: Cersei o gli Estranei? A seguire Cersei si è vendicata infine di Ellaria, odiata dai fan per aver (a detta di molti) rovinato la storyline di Dorne, qui condannata a subire un'inquietante contrappasso per l'omicidio dell'innocente Myrcella. 
Infine, tra quelli che rimarrà più impresso nella mente dei fan, la dipartita della regina di spine, che con un ultimo botta e risposta con Jaime, confessa il su ruolo nella morte di Joffrey. Questa confessione, che rende dunque innocente Tyrion agi occhi di Jaime, sarà l'inizio della redenzione del Lannister? Menzione speciale alle trame aperte in questo episodio: dall'arrivo di Bran a Grande Inverno, la guarigione di Jorah, e il ruolo della banca di ferro nella politica di Cersei.

VOTO: 7.5/10