27.7.17

Orphan Black 5x07 "Gag or Throttle" - La recensione

Di Daniele Ambrosini

Solo una manciata di episodi prima del finale di serie, solo una manciata di episodi ed Orphan Black sarà un piacevole ricordo delle annate passate della tv. Si avverte la necessità di riportare ordine e soprattutto di non perdersi niente lungo il percorso, infatti un episodio come "Gag or Throttle" ha un'importanza fondamentale all'interno dell'economia della serie.
Come avvenuto precedentemente con Beth, personaggio - per forza di cose - distaccato dalle altre protagoniste, anche Rachel, la fredda e spietata antagonista, distante ed avversa dalle sestras, meritava un approfondimento che le restituisse una dimensione umana e psicologica più completa. Torna perciò la compartimentalizzazione episodica che non tanto bene aveva fatto nella prima parte della stagione - eccezion fatta per "Beneath Her Heart", l'episodio dedicato ad Alison - ma questa volta senza tralasciare gli altri protagonisti che, sebbene con un tempo ridotto sullo schermo, riescono comunque ad essere incisivi e a portare avanti la narrazione orizzontale della stagione.



Rachel ha ormai guadagnato un posto d'onore all'interno della Neoluzione ma non è sempre stato così facile per lei essere l'unico clone cosciente dell'esistenza del progetto Leda. L'episodio alterna il presente con flashback del suo passato, quando era il dottor Leekie a seguirla. Nel frattempo Westmoreland sembra impaziente di procedere con la sperimentazione così Kira che era stata portata via da casa sua nel mezzo della notte, viene preparata per l'estrazione degli ovuli. Cosima è tornata al suo laboratorio, dove può aiutare Sarah e Siobhan. Tra i ritorni di questo episodio si fanno notare anche quello di Alison dal suo viaggio spirituale e quello di Mark, ultimo Castore sopravvissuto, tornato sull'isola dalla sua creatrice Virginia Coady con un patto ed informazioni su Helena. Ma soprattutto Rachel fa una scoperta sconvolgente sul suo occhio bionico e sulle sue interferenze.

Tatiana Maslany si mette alla prova con il personaggio più ostico tra quelli da lei interpretati e soprattutto interpretando alcune versioni leggermente variate dei personaggi da noi conosciuti (Alison con nuovo look e taglio, Rachel da giovane), dimostrandoci come sia lei a fare la differenza nella caratterizzazione di ognuno dei cloni e non il trucco, le acconciature o i costumi. Anche se non rientrerà con questo episodio, ai prossimi Emmy potrebbe bissare il successo dello scorso anno. 
L'episodio rende giustizia ad un personaggio affascinante e poco approfondito fino a questo momento, riporta sullo schermo tanta azione e tensione e sconvolge nuovamente le carte in tavola, in preparazione di un finale esplosivo che dovrà essere preparato già dal prossimo episodio, riordinando tutte le premesse e gli input lanciati nel corso della stagione; anche in questo episodio emergono verità piuttosto importanti per la narrazione orizzontale della serie, non solo della stagione, perciò la curiosità è altissima.


VOTO: 8/10