1.8.17

'Chiamami con il tuo nome': Il trailer del film di Luca Guadagnino con Armie Hammer

Di Gabriele La Spina

Ha conquistato quasi all'unanimità la critica del Sundance Film Festival lo scorso gennaio, e un altissimo 98 su Metacritc lo conferma come uno dei titoli più importanti tra le uscite americane di quest'anno, dalle origini tutte italiane. Chiamami con il tuo nome, adattamento del romanzo di André Aciman per le sapienti mani di James Ivory, è infatti prima di tutto l'affermazione oltreoceano di uno dei più grandi talenti italiani alla regia: Luca Guadagnino.

A metà degli anni '80, nell'Italia settentrionale, il diciassettenne Elio, l'unico figlio della famiglia italo-americana dei Perlman, si prepara ad affrontare un'altra noiosa estate nella villa dei genitori quando l'arrivo di Oliver sconvolge i suoi giorni. Accademico ventiquattrenne, Oliver è arrivato per aiutare il padre di Elio, insigne professore ed esperto di cultura greca. Durante le sei settimane di permanenza dell'ospite, Elio viene conquistato dal suo essere frizzante, spontaneo e affascinante.

In arrivo il 24 novembre nelle sale americane, una data di primo piano per il calendario delle uscite cinematografiche, Chiamami con il tuo nome si prospetta come il titolo più caldo della prossima stagione dei premi, insieme a Dunkirk di Christopher Nolan, Downsizing di Alexander Payne e Madre! di Darren Arnofosky. Sotto i riflettori anche i suoi protagonisti Armie HammerTimothée Chalamet (già adocchiato da Woody Allen per il suo prossimo film) e Michael Stuhlbarg, tre possibili candidati per le categorie attoriali, che si accodano a Luca Guadagnino per la regia e al film stesso per la categoria principale.