Il mese prossimo si svolgerà la 69ª edizione degli Emmy, il premio televisivo per eccellenza, che quest'anno avrà l'arduo compito di coronare quella che è stata una delle stagioni televisive più ricche ed eccelse degli ultimi tempi. Non solo splendenti star cinematografiche alla conquista anche del piccolo schermo, ma soprattutto magnifici prodotti che cancellano il confine tra cinema e televisione, dando spazio a prove di incredibile creatività, e per questo efficaci, diventando risonanti successi di pubblico.
Se lo scorso mese ci siamo cimentati nello stilare le rose dei candidati, quasi del tutto confermate poi all'annuncio delle nomination, adesso si pensa ai vincitori. Nomination quasi del tutto dominate da HBO, con un piccolo stacco da Netflix, dove non figurano solo i soliti noti. Se spiccano le presenze di Master of None e Stranger Things, rispettivamente nelle categorie della miglior serie commedia e dramma, nella categoria miniserie è lotta aperta tra Big Little Lies e Feud, una lotta a sua volta estesa anche alle categorie attoriali delle miniserie, dove la vittoria è contesa da Nicole Kidman e Jessica Lange per l'attrice protagonista, ma chissà se uno split di voti non possa segnare il trionfo di Carrie Coon come avvenuto ai TCA, e per l'attrice non protagonista tra Laura Dern e Judy Davis. Nel versante delle serie drammatiche Claire Foy potrebbe non avere rivali, mentre sul fronte maschile John Lithgow, John Turturro e David Thewlis potrebbero avere la meglio.
Ecco chi secondo noi trionferà ai prossimi Emmy 2017, e infine un piccolo spazio a voi dedicato, con le vostre scelte effettuate tramite i sondaggi del nostro gruppo Facebook.
Gabriele La Spina
- Miglior serie drammatica: The Handmaid's Tale
- Miglior serie commedia: Atlanta
- Miglior miniserie: Big Little Lies
- Miglior film per la televisione: San Junipero (Black Mirror)
- Miglior attore protagonista in una serie drammatica: Sterling K. Brown - This Is Us
- Miglior attrice protagonista in una serie drammatica: Elisabeth Moss - The Handmaid's Tale
- Miglior attore protagonista in una serie commedia: Aziz Ansari - Master of None
- Miglior attrice protagonista in una serie commedia: Allison Janney - Mom
- Miglior attore protagonista in una miniserie o film: Riz Ahmed - The Night Of
- Miglior attrice protagonista in una miniserie o film: Nicole Kidman - Big Little Lies
- Miglior attore non protagonista in una serie drammatica: John Lithgow - The Crown
- Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: Chrissy Metz - This Is Us
- Miglior attore non protagonista in una serie commedia: Alec Baldwin - Saturday Night Live
- Miglior attrice non protagonista in una serie commedia: Anna Chlumsky - Veep
- Miglior attore non protagonista in una miniserie o film: Alfred Molina - Feud
- Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film: Judy Davis - Feud
- Miglior regia per una serie drammatica: Kate Dennis - The Handmaid's Tale, "The Bridge"
- Miglior regia per una serie commedia: Donald Glover - Atlanta, "Il talk show"
- Miglior regia per un film, miniserie o speciale drammatico: Jean-Marc Vallée - Big Little Lies
- Miglior sceneggiatura per una serie drammatica: The Duffer Brothers - Stranger Things, "Capitolo primo - La scomparsa di Will Byers"
- Miglior sceneggiatura per una serie commedia: Aziz Ansari e Lena Waithe - Master of None, "Thanksgiving"
- Miglior sceneggiatura per un film, miniserie o speciale drammatico: Ryan Murphy - Feud, "And the Winner Is... (The Oscars of 1963)"
Edoardo Intonti
- Miglior serie drammatica: Stranger Things
- Miglior serie commedia: Master of None
- Miglior miniserie: Feud
- Miglior film per la televisione: Black Mirror: San Junipero (Black Mirror)
- Miglior attore protagonista in una serie drammatica: Anthony Hopkins - Westworld
- Miglior attrice protagonista in una serie drammatica: Robin Wright - House of Cards
- Miglior attore protagonista in una serie commedia: Donald Glover - Atlanta
- Miglior attrice protagonista in una serie commedia: Jane Fonda - Grace and Frankie
- Miglior attore protagonista in una miniserie o film: Riz Ahmed - The Night Of
- Miglior attrice protagonista in una miniserie o film: Nicole Kidman - Big Little Lies
- Miglior attore non protagonista in una serie drammatica: John Lithgow - The Crown
- Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: Millie Bobby Brown - Stranger Things
- Miglior attore non protagonista in una serie commedia: Tituss Burgess - Unbreakable Kimmy Schimdt
- Miglior attrice non protagonista in una serie commedia: Kathryn Hahn - Transparent
- Miglior attore non protagonista in una miniserie o film: Alfred Molina - Feud
- Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film: Laura Dern - Big Little Lies
- Miglior regia per una serie drammatica: Kate Dennis - The Handmaid's Tale, "The Bridge"
- Miglior regia per una serie commedia: Mike Judge - Silicon Valley, "Server Error"
- Miglior regia per un film, miniserie o speciale drammatico: Ryan Murphy - Feud, "And the Winner Is... (The Oscars of 1963)"
- Miglior sceneggiatura per una serie drammatica: Lisa Joy e Jonathan Nolan - Westworld, "Un nuovo inizio"
- Miglior sceneggiatura per una serie commedia: Aziz Ansari e Lena Waithe - Master of None, "Thanksgiving"
- Miglior sceneggiatura per un film, miniserie o speciale drammatico: Charlie Brooker - Black Mirror, "San Junipero"
Simone Fabriziani
- Miglior serie drammatica: Westworld
- Miglior serie commedia: Atlanta
- Miglior miniserie: Big Little Lies
- Miglior film per la televisione: San Junipero (Black Mirror)
- Miglior attore protagonista in una serie drammatica: Bob Odenkirk - Better Call Saul
- Miglior attrice protagonista in una serie drammatica: Elisabeth Moss - The Handmaid's Tale
- Miglior attore protagonista in una serie commedia: Aziz Ansari - Master of None
- Miglior attrice protagonista in una serie commedia: Julia Louis-Dreyfus - Veep
- Miglior attore protagonista in una miniserie o film: Ewan McGregor - Fargo
- Miglior attrice protagonista in una miniserie o film: Jessica Lange - Feud
- Miglior attore non protagonista in una serie drammatica: John Lithgow - The Crown
- Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: Milly Bobby Brown - Stranger Things
- Miglior attore non protagonista in una serie commedia: Alec Baldwin - Saturday Night Live
- Miglior attrice non protagonista in una serie commedia: Kate McKinnon - Saturday Night Live
- Miglior attore non protagonista in una miniserie o film: David Thewlis - Fargo
- Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film: Laura Dern - Big Little Lies
- Miglior regia per una serie drammatica: Jonathan Nolan - Westworld, "Un nuovo inizio"
- Miglior regia per una serie commedia: Donald Glover - Atlanta, "Il talk show"
- Miglior regia per un film, miniserie o speciale drammatico: Ryan Murphy - Feud, "And the Winner Is... (The Oscars of 1963)"
- Miglior sceneggiatura per una serie drammatica: Lisa Joy e Jonathan Nolan - Westworld, "Un nuovo inizio"
- Miglior sceneggiatura per una serie commedia: Aziz Ansari e Lena Waithe - Master of None, "Thanksgiving"
- Miglior sceneggiatura per un film, miniserie o speciale drammatico: Richard Price e Steven Zaillian - The Night Of, "Il richiamo della foresta"
Daniele Ambrosini
- Miglior serie drammatica: The Crown
- Miglior serie commedia: Atlanta
- Miglior miniserie: Big Little Lies
- Miglior film per la televisione: San Junipero (Black Mirror)
- Miglior attore protagonista in una serie drammatica: Bob Odenkirk - Better Call Saul
- Miglior attrice protagonista in una serie drammatica: Claire Foy - The Crown
- Miglior attore protagonista in una serie commedia: Julia Louis-Dreyfus - Veep
- Miglior attrice protagonista in una serie commedia: Donald Glover - Atlanta
- Miglior attore protagonista in una miniserie o film: Riz Ahmed - The Night Of
- Miglior attrice protagonista in una miniserie o film: Nicole Kidman - Big Little Lies
- Miglior attore non protagonista in una serie drammatica: John Litgow - The Crown
- Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: Ann Dowd - The Handmaid’s Tale
- Miglior attore non protagonista in una serie commedia: Tituss Burgess - Unbreakable Kimmy Schmidt
- Miglior attrice non protagonista in una serie commedia: Kathryn Hahn - Transparent
- Miglior attore non protagonista in una miniserie o film: David Thewlis - Fargo
- Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film: Laura Dern - Big Little Lies
- Miglior regia per una serie drammatica: Stephen Daldry - The Crown, "Hyde Park Corner"
- Miglior regia per una serie commedia: Donald Glover - Atlanta, "Il talk show"
- Miglior regia per un film, miniserie o speciale drammatico: Jean-Marc Vallèe - Big Little Lies
- Miglior sceneggiatura per una serie drammatica: Lisa Joy e Jonathan Nolan - Westworld, "Un nuovo inizio"
- Miglior sceneggiatura per una serie commedia: Aziz Ansari e Lena Waithe - Master of None, "Thanksgiving"
- Miglior: sceneggiatura per un film, miniserie o speciale drammatico: Charlie Brooker - Black Mirror, "San Junipero"
Le vostre scelte
- Miglior serie drammatica: The Handmaid's Tale
- Miglior serie commedia: Unbreakable Kimmy Schmidt
- Miglior miniserie: Big Little Lies
- Miglior film per la televisione: San Junipero (Black Mirror)
- Miglior attore protagonista in una serie drammatica: Anthony Hopkins - Westworld
- Miglior attrice protagonista in una serie drammatica: Elisabeth Moss - The Handmaid's Tale
- Miglior attore protagonista in una serie commedia: William H. Macy - Shameless
- Miglior attrice protagonista in una serie commedia: Jane Fonda - Grace and Frankie
- Miglior attore protagonista in una miniserie o film: Ewan McGregor - Fargo
- Miglior attrice protagonista in una miniserie o film: Nicole Kidman - Big Little Lies
- Miglior attore non protagonista in una serie drammatica: John Lithgow - The Crown
- Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: Millie Bobby Brown - Stranger Things
- Miglior attore non protagonista in una serie commedia: Titus Burgess - Unbreakable Kimmy Schmidt
- Miglior attrice non protagonista in una serie commedia: Kathryn Hahn - Transparent
- Miglior attore non protagonista in una miniserie o film: Alfred Molina - Feud
- Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film: Laura Dern - Big Little Lies
- Miglior regia per una serie drammatica: Reed Morano - The Handmaid's Tale, "Offred"
- Miglior regia per una serie commedia: Donald Glover - Atlanta, "Il talk show"
- Miglior regia per un film, miniserie o speciale drammatico: Ryan Murphy - Feud, "And the Winner Is... (The Oscars of 1963)"
- Miglior sceneggiatura per una serie drammatica: The Duffer Brothers - Stranger Things, "Capitolo primo - La scomparsa di Will Byers"
- Miglior sceneggiatura per una serie commedia: Aziz Ansari e Lena Waithe - Master of None, "Thanksgiving"
- Miglior sceneggiatura per un film, miniserie o speciale drammatico: Ryan Murphy - Feud, "And the Winner Is... (The Oscars of 1963)"