16.8.17

Nicole Kidman e Colin Farrell nel trailer di 'The Killing of a Sacred Deer'

Di Gabriele La Spina

Angosciante e minimal come non mai, approda finalmente online il primo trailer di The Killing of a Sacred Deer, ultima fatica del regista greco Yorgos Lanthimos, di ritorno in sala dopo il successo mondiale di The Lobster. Una pellicola che sembra completare in qualche modo la poetica dell'isolamento e del disadattamento dei suoi personaggi, qui alle prese con una versione moderna della tragedia di Euripide, Ifigenia in Aulide. Protagonisti del disturbante racconto Colin Farrell e Nicole Kidman, di nuovo insieme sul grande schermo dopo The Beguiled di Sofia Coppola

In The Killing of a Sacred Deer seguiamo le vicende del cardiochirurgo Steven e della moglie oftalmologa Anna, la cui vita viene brutalmente sconvolta dalla conoscenza di un ragazzo alquanto sinistro. La famiglia Murphy sembra infatti colpita da una sorta di maledizione, che potrebbe forse essere un pura suggestione psicologica scaturita dalla casualità degli eventi, lanciata dal giovane Martin, in cerca di vendetta per la morte del padre durante un'operazione a cuore aperto per mano di Steven. Una pellicola che ha conquistato la critica del Festival di Cannes 2017, memorabili i paragoni tra Lanthimos e il genio di Kubrick, nonché le performance dei protagonisti, su tutti una brillante Kidman.

A24 distribuirà la pellicola nelle sale americane il 27 ottobre, in un numero limitato, per poi estendere il numero il 3 novembre. L'etichetta indie reduce dalla vittoria di Moonlight come miglior film agli scorsi Oscar, ha un ricco piatto di pellicole che potrebbero fare breccia durante la stagione dei premi, tra cui Lady Bird diretto da Greta Gerwig (film d'apertura a Toronto), Lean on Pete di Andrew Haigh (in concorso a Venezia), The Disaster Artist con James Franco e The Florida Project di Sean Baker (reduce da Cannes). Il film di Yorgos Lanthimos verrà invece distribuito nelle sale italiane da Lucky Red.