Vincitore del titolo di first runner up al Festival di Toronto, il nuovo film di Craig Gillespie con Margot Robbie protagonista, è stata la sorpresa più inaspettata del circuito dei festival autunnali. Ottima l'accoglienza del pubblico ma anche della critica che ha lodato le performance dei suoi protagonisti. E se negli USA è stata Neon a cogliere la palla al balzo, in Italia il titolo ha fatto gola all'ottima Lucky Red, che lo porterà nelle nostre sale il prossimo anno.
Il film racconta la discussa e controversa vita di Tonya Harding. La sportiva americana è stata la seconda donna, dopo la giapponese Midori Itō, ad eseguire un triplo axel in una competizione ufficiale. La notorietà mondiale, però, la Harding l'ha raggiunta perché coinvolta in uno dei più clamorosi scandali sportivi degli Stati Uniti d’America. Sulla carriera sportiva della pattinatrice si ripercuote una vita personale difficile, resa complicata da un rapporto opprimente con la madre e da un matrimonio inquieto con il marito, Jeff Gillooly.
Nel gennaio del 1994 la promettente pattinatrice artistica Nancy Kerrigan venne aggredita dopo gli allenamenti. L’atleta fu colpita con violenza alle gambe e fu costretta a rinunciare ai campionati nazionali che, così, vennero vinti dalla Harding. Le indagini dimostrarono che Jeff Gillooly, d’accordo con Tonya Harding, pagò l’uomo che aggredì la Kerrigan per metterla intenzionalmente fuori gioco ai campionati statunitensi e alle successive Olimpiadi invernali.
I, Tonya vede nel cast oltre a Margot Robbie, anche Allison Janney, nei panni della madre, in una performance estremamente convincente. Si tratta di uno dei tanti titoli di rilievo che Lucky Red porterà nelle sale italiane tra la fine del 2017 e il 2018. Il prossimo mese distribuirà Una donna fantastica di Leilo, e successivamente Bob McEnroe, Tutti i soldi del mondo di Ridley Scott e The Killing of a Sacred Deer di Yorgos Lanthimos.
Fonte: Lucky Red