7.9.17

Sarah Paulson nel prequel di 'Qualcuno volò sul nido del cuculo', di Ryan Murphy per Netflix

Di Gabriele La Spina

Dopo l'acquisizione di progetti legati a grandissimi nomi del cinema e del piccolo schermo, Netflix ha messo le mani su un altro progetto di enorme impatto, realizzato uno dei nomi di punta della Fox: Ryan Murphy. Si tratta del prequel di Qualcuno volò sul nido del cuculo, film cult del 1975 con Jack Nicholson e Louise Fletcher. Protagonista del progetto sarà Sarah Paulson, ormai musa indiscussa del regista e produttore.

Tratto dal romanzo omonimo di Ken Kesey, il film originale raccontava di Randle McMurphy, un uomo arrestato per piccoli reati, che viene portato in una clinica psichiatrica perché tenta di fingersi pazzo per sfuggire al carcere. Qui viene a contatto con gli altri pazienti dei quali diventa ben presto il beniamino: si prende gioco delle sedute di psicoanalisi, si improvvisa telecronista, organizza una piccola "gita" in barca. L'ospedale è diretto da una ferrea capoinfermiera, la signorina Ratched. McMurphy decide di fuggire. Con lui è un gigantesco indiano che si è sempre finto sordomuto. Prima di fuggire però McMurphy organizza una festicciola introducendo due ragazze tra i malati.

La serie prequel in 18 episodi sarà prodotta da Michael Douglas, che produsse lo stesso adattamento del 1975, e sarà interamente incentrata sul ruolo dell'infermiera Ratched, che al tempo fu della magnifica Louise Fletcher, e che qui ricoprirà la vincitrice dell'Emmy Sarah Paulson. La storia della serie inizierà nel 1947 e seguirà il viaggio e l'evoluzione della Ratched da semplice infermiera a mostro. Lo show seguirà inoltre la progressione del sistema di assistenza sanitaria mentale. Intitolata Ratched, sarà la prima serie realizzata da Murphy per una piattaforma di streaming. La Paulson parteciperà alle riprese subito dopo aver girato Katrina: American Crime Story.

Fonte: The Hollywood Reporter