5.10.17

'The Killing of a Sacred Deer': Un nuovo sguardo all'inquietante film di Yorgos Lanthimos

Di Gabriele La Spina

Gummo di Harmony Korine, Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick, per non dire Funny Games di Michael Haneke, quali sono i tanti riferimenti che possiamo cogliere da The Killing of a Sacred Deer? Lo testimoniano la lunga serie di nuovi scatti promozionali, che ci svelano diverse scene prima inedite dall'attesa pellicola del regista greco che questo mese terrorizzerà le sale americane. Già amatissimo negli USA per The Lobster, il regista a bissato il suo successo confezionando un horror raffinato e impredicibile.

Nell'ultimo trailer del film siamo stati introdotti alla vita di una semplice famiglia, che viene cambiata dall'intrusione di un ragazzo. Tutto viene sconvolto per i coniugi Murphy, a seguito di una maledizione, i due figli non riescono più a muoversi e in una terribile scena vediamo il più giovane dei due sanguinare dagli occhi. "Non capisco perché i miei figli debbano pagare il prezzo", si chiede la moglie, interpretata da Nicole Kidman, vittima di una sorta di duello psicologico tra il marito, Colin Farrell, e il temibile ragazzo, un centratissimo Barry Keoghan.

In The Killing of a Sacred Deer figura inoltre un volto familiare ai cultori del cinema degli anni '90, ovvero quello di Alicia Silverstone. L'attrice veste i panni della madre di Keoghan, in una breve ma rilevante scena. "È affascinante: così sola, disperata e bisognosa di affetto. Yorgos ha scritto il personaggio esattamente come l'avrei voluto", ha detto l'attrice, "È un artista assoluto, anche nel modo in cui fotografa. Scattava foto mentre provavamo le scene, e ci parlava alle nostre spalle  mentre scattava". [x] Il film arriverà nelle sale americane il 20 ottobre, mentre in Italia nei primi mesi del 2018.