John Lasseter, la figura professionale più importante della Pixar e della Walt Disney Animation Studios nonché una delle persone più potenti dell'industria dell'intrattenimento, ha riconosciuto lo scorso giovedì di aver oltrepassato il limite con i suoi impiegati; per questo lascerà la compagnia per un periodo di sei mesi.
Lasseter ha inviato un comunicato al suo staff scusandosi per la mancanza di rispetto nei confronti dei suoi impiegati. Egli scrive: "Non è mai stata mia intenzione; tutti voi significate moltissimo per me e mi scuso profondamente per avervi deluso. In particolare, voglio scusarmi con chiunque avesse ricevuto un abbraccio non voluto o qualunque altro gesto che lo avesse fatto sentire a disagio". John Lasseter ha deciso di prendersi questa pausa da quando molte altre figure di spicco a Hollywood stanno ricevendo accuse riguardanti gli abusi sessuali. Il suo nome è stato menzionato più volte in sede privata: un certo numero di impiegati della Pixar hanno affermato che in passato il loro capo si era comportato in modo inappropriato, descrivendo il suo modo di agire nella compagnia dannoso e sessista per le donne. La sua decisione di lasciare momentaneamente la Pixar/Disney è stata riportata per la prima volta da The Hollywood Reporter.
John Lasseter è la persona più influente nel mondo dell'animazione, ed è stato una guida per moltissimi dei film d'animazione più amati dalle famiglie degli ultimi vent'anni. Come co-fondatore della Pixar ha inoltre condotto lo sviluppo dell'animazione a computer, il tutto mentre creava capolavori come Toy Story e Wall-E.; quando poi la Disney comprò la Pixar nel 2006, Lasseter fu messo a capo della Walt Diney Animation Studios, aiutando a rinnovare il marchio con prodotti quali Frozen e Ralph Spaccatutto. Spesso vestito con camicie hawaiane, egli è stato considerato per molto tempo un tipo vivace nonché "uomo degli abbracci" degli Studios di Emeryville in California.
Da quando il caso Weinstein è scoppiato in ottobre, però, alcune tra le impiegate hanno iniziato a ripensare ai comportamenti di Lasseter e di come questi potessero effettivamente sembrare ambigui; egli stesso nella lettera ai dipendenti afferma: "recentemente ho dovuto affrontare numerose conversazioni difficili che sono state molto dolorose per me". La Pixar stessa è stata per lungo tempo considerata come un club per soli uomini, e solo recentemente ha preso coscienza dell'importanza delle donne incoraggiandole nel lavoro. Un portavoce della Disney ha affermato in un comunicato che la compagnia si impegna a mantenere un ambiente di lavoro in cui ogni impiegato possa sentirsi rispettato e agevolato il più possibile nel compiere al meglio le proprie mansioni e che la Disney/Pixar apprezza l'onestà di Lasseter, le sue scuse sincere e approva il suo periodo di assenza.
Ancora John Lasseter nel famoso comunicato ai dipendenti afferma: "tornerò nella compagnia il prossimo anno; la mia speranza è che questi sei mesi sabbatici mi diano l'opportunità di iniziare a prendermi più cura di me stesso, di ricaricarmi e siano fonte di ispirazione; infine, prego di ritornare con la giusta percezione che mi serve per essere il leader che vi meritate".
Fonte: Variety