Per chi dei nostri lettori parteciperà al Torino Film Festival, rimanete fino alla fine dei titoli di coda del film The Disaster Artist; ci sarà una divertente scena post-crediti, in pieno stile Marvel, anche se supereroistico il biopic di e con James Franco non ha nulla.
Il curioso biopic dedicato al bizzarro attore e regista Tommy Wiseau e al "Quarto potere dei film brutti" nella fattispecie lo scult degli anni '90 The Room ha effettivamente una simpatica scena dopo i titoli di coda, presente per necessità contrattuali legate alla volontà di Wiseau stesso.
Franco ha dovuto cedere alle pretese del lunatico Wiseau, che includevano anche una scena contrattuale nel film in cui l'attore originale dello scult avrebbe condiviso una scena con lo stesso James Franco.
fortunatamente per gli sceneggiatori Michael H. Weber e Scott Neustadter il contratto non stipulava un cammeo all'interno dello svolgimento del film a tutti i costi, così si è resa necessario lo scimmiottamento alle post-credits scenes della Marvel con una breve incontro ad un party di Hollywood dove il vero Tommy Wiseau (nei panni del fittizio Henry) incontra James Franco nei panni invece dello stesso regista; il breve scontro è esilarante.
The Disaster Artist arriverà nelle sale statunitensi a partire dall'8 Dicembre distribuito da A24.
Fonte: IndieWire