6.11.17

The Essential Emma Stone: tre ruoli che hanno definito la carriera dell'attrice premio Oscar

Di Simone Fabriziani

Classe 1988, il premio Oscar Emma Stone compie oggi ventinove anni e si candida anagraficamente ad essere una delle più giovani interpreti mai premiate con la statuetta come attrice protagonista, seconda soltanto all'exploit con l'Academy di Jennifer Lawrence di alcuni anni fa e, ancor più recentemente, di Brie Larson. Nata a Scottsdale in Arizona da madre casalinga e padre assicuratore, Emma Stone è l'emblema contemporaneo del giovane talento americano destinato al successo internazionale che tanto sa di favola hollywoodiana a lieto fine.

Nonostante la giovane età, ancora la strada è lunga per l'interprete statunitense di assurgere a icona di diva assoluta del grande schermo di Hollywood, eppure molti sono i ruoli che la hanno consacrata negli ultimi anni e nel decennio passato icona di glamour e talento, sia comico che drammatico. In occasione del suo ventinovesimo compleanno, ecco i tre ruoli essenziali che celebrano lo sfaccettato talento di Emma Stone, attualmente in sala con l'ottimo La battaglia dei sessi di Jonathan Dayton e Valerie Faris.

Easy Girl (2010)
Diretto da Will Gluck, l'irriverente film è una pungente e scanzonata rilettura in chiave contemporanea e dai toni da college movie della immortale storia di punizione e redenzione nell'America puritana de "La lettera scarlatta" di Nathaniel Hawthorne. Emma Stone veste i panni di Olive, teenager sfacciata ed irriverente alle prese con la terribile nomea di "ragazza facile" della scuola. Commedia che regala ad Emma Stone ila prima nomination ai Golden Globe e che consacra il suo naturale talento nelle commedie.

Birdman, o (l'imprevedibile virtù dell'ignoranza) (2014)
Prima candidatura all'Oscar per la Stone, qui alle prese con uno dei titoli più premiati alla statuetta del 2014, capolavoro virtuosistico e caustico scritto e diretto da Alejandro G. Inarritu. Emma Stone veste i panni di Sam, figlia problematica di Riggan Thomson (Michael Keaton), attore cinematografico in declino ed in crisi di identità. Il polarizzante personaggio di Sam ruba la scena più di una volta al pur grande cast e regala alla Stone un monologo sull'effimera celebrità contemporanea da brividi.

La La Land (2016)
Oscar, Golden Globe, SAG e Bafta per il ritratto sincero e naturale di Mia, aspirante attrice alle prese con i provini, la musica e l'amore nella città delle stelle, la favoleggiata Los Angeles dei sogni. Tra memorabili coreografia e canzoni già nella storia del genere musical, il film di Damien Chazelle regala ad Emma Stone il suo ruolo (fino ad ora) più completo e più autobiografico. Già iconica la sua "Audition (The Fools who Dream"), ballata dei sogni spezzati interpretata con vigore e naturalezza.

Quali sono le vostre performance preferite di Emma Stone? Scrivetelo nei commenti!