Il regista austriaco premio Oscar Michael Haneke abbandona momentaneamente il grande schermo e si cimenta nella serialità televisiva con il progetto per il piccolo schermo suddiviso in dieci parti Kelvin's Book.
La serie originale tratterà di un gruppo di ragazzi in un futuro non troppo distante che, dopo un volo avventuroso, sono costretti ad atterrare dopo un'emergenza; soltanto dopo l'atterraggio si confronteranno con quanto quella che chiamavano la loro patria è cambiata in peggio. Serie di stampo distopico, Kelvin's Book sarà una coproduzione anglo-tedesca, avallata da FremantleMedia e UFA Fiction.
La prima è responsabile dei successi nei mercati europei di serie d'autore come The Young Pope di Paolo Sorrentino e American Gods di Neil Gaiman. La UFA Fiction è la casa di produzione tedesca dietro alla popolare serie Deutschland 83, vincitrice dell'International Emmy Award lo scorso anno.
"Nessun regista contemporaneo mi ha ispirato e continua a farlo come Michael Haneke" afferma Nico Hoffman di UFA, "Kelvin's Book è una storia straordinariamente ricca ed ambiziosa. Con temi contemporanei e una riflessione sull'era digitale in cui viviamo, non ci sarà momento miglior eper questo progetto." Commenta infine il regista Michael Haneke: " Dopo dieci film televisivi e dodici lungometraggi per il cinema, volevo raccontare una storia più lunga per una volta."
Fonte: Deadline