Ci siamo. I giorni che stanno per arrivare saranno i più intensi e decisivi di tutta la awards season in corso: il weekend in arrivo sarà caratterizzato da due cerimonia di premiazione fondamentali: stanno per arrivare difatti i vincitori dei Producers Guild Awards e degli Screen Actors Guild Awards.
Ma andiamo per ordine (anche cronologico).
Sabato 20 Gennaio sarà la volta del sindacato produttori hollywoodiani, l'unico ad utilizzare il sistema di voto preferenziale adottato anche dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences; è quindi giocoforza che nell'ultimo decennio il titolo che qui riesce a prevalere parte come forte favorito verso gli Academy Awards, ma va fatta una precisazione: negli ultimi due anni i vincitori del PGA non hanno poi corrisposto agli Oscar (2017: La La land, 2016: La grande scommessa); nel 2014 il sindacato produttori ha addirittura portato ad un risultato di pareggio con un sorprendente al tempo ex-aequo tra 12 anni schiavo e Gravity. Il sistema di voto preferenziale permette il trionfo del titolo che numericamente riceve il maggior numero di numeri 2 e 3 nelle classifiche dei votanti, favorendo il titolo meno "divisivo" rispetto a quello più compromissorio.
Pronostico: Difficile dunque dire quale titolo potrebbe spuntarla, ,ma non ci sorprenderemmo se il compromesso frutto del voto preferenziale dei produttori cascasse su titoli molto ben accolti dalle nomination delle guilds come Lady Bird , il fantasy La forma dell'acqua e l'horror Scappa -Get Out, vero e proprio fenomeno del box-office indie dell'anno a cui la scelta dei produttori sarà difficile non veicolare. Molto spesso difatti la Producers' Guid tende a premiare i grandi successi produttivi dell'anno, che siano titoli indipendenti o meno. Il pluripremiato ai Golden Globes Tre manifesti a Ebbing, Missouri rimane una forte possibilità, anche se le polemiche razziste nei confronti del film di McDonagh degli ultimi giorni potrebbero penalizzarlo.
Canzone diversa potrebbero cantare i membri del SAG, il sindacato attori, il più largo e diversificato dell'intera industria hollywoodiana, e tra i più influenti. Difficile non vedere premiato qui in molte delle sue 4 categorie in nomination il film di Martin McDonagh, anche se a minacciarlo potrebbero pensarci nuovamente film come Get Out e Lady Bird. Tra gli interpreti puntiamo tutto su Frances MacDormand, Gary Oldman, Sam Rockwell e Lauri Metcalf; quest'ultima potrebbe beneficiare delle tre candidature di Lady Bird ai SAG e battere la già premiata con il Golden Globe Allison Janney il cui film I, Tonya non figura tra i titoli candidati all'Ensemble.
SPOILER: attenzione a possibili upset di Saoirse Ronan e Margot Robbie nella categoria femminile principale.
PGA
Vincerà: La forma dell'acqua
Potrebbe vincere: Lady Bird, Get Out, Tre manifesti a Ebbing Missouri
SAG
Miglior Cast: Vincerà Tre manifesti a Ebbing Missouri, Potrebbe vincere Scappa - Get Out
Miglior Attore Protagonista: Vincerà Gary Oldman Potrebbe vincere Timothée Chalamet
Miglior attrice protagonista: Vincerà Frances McDormand Potrebbe vincere Saoirse Ronan
Miglior attore non protagonista: Vincerà Sam Rockwell Potrebbe vincere Willem Dafoe
Miglior attrice non protagonista: Vincerà Laurie Metcalf Potrebbe vincere Allison Janney