18.2.18

ASC Awards: 'Blade Runner 2049' e 'The Crown' incoronati dal sindacato direttori della fotografia di Hollywood

Di Simone Fabriziani

La American Society of Cinematographers ha premiato per la sua quarta volta il quattordici volte candidato all'Oscar Roger Deakins per il suo straordinario lavoro di direzione della fotografia in Blade Runner 2049.
Nonostante le 14 candidature alla statuetta andate scandalosamente a vuoto, Deakins è tra i direttori della fotografia più premiati dal sindacato di Hollywood: vincitore dell'ASC Awards per Le ali della libertà, L'uomo che non c'era e Skyfall, ha inoltre ricevuto nel 2011 il prestigioso Lifetime Achievement Award alla carriera.
Se il lavoro visivo di Deakins per il sequel fantascientifico di Denis Villeneuve dovesse vincere anche il Bafta, diverrebbe il favorito proibitivo per l'Academy Award di categoria.

Nella sezione televisiva trionfa un po a sorpresa Adriano Goldman per la fotografia della popolare serie targata Netflix The Crown. Ecco tutti i vincitori della serata: 

Theatrical Release

Roger Deakins, ASC, BSC for “Blade Runner 2049”

Spotlight Award

Mart Taniel for “November”

Motion Picture, Miniseries, or Pilot Made for Television

Mathias Herndl, AAC for “Genius” (“Chapter 1”)

Episode of a Series for Non-Commercial Television

Adriano Goldman, ASC, ABC for “The Crown” (“Smoke and Mirrors”)

Episode of a Series for Commercial Television

Boris Mojsovski, CSC for “12 Monkeys” (“Thief”)

Lifetime Achievement Award

Russell Carpenter, ASC

Board of Governors Award

Angelina Jolie

Career Achievement in Television Award

Alan Caso, ASC

International Award

Russell Boyd, ASC, ACS

Presidents Award

Stephen Lighthill, ASC

ASC Andrew Lesnie Heritage Award — Undergraduate

Logan Fulton, “Widow”

ASC Andrew Lesnie Heritage Award — Graduate

Favienne Howsepian, “Snowplow”

ASC Haskell Wexler Student Documentary Award

Connor Ellman, “Forever Home”


Fonte: Variety