1.2.18

'Isle of Dogs' di Wes Anderson sarà vietato negli USA ai minori di 13 anni

Di Anna Martignoni

'Isle of Dogs' di Wes Anderson debutterà il prossimo mese negli Stati Uniti: si è scoperto che il ritorno di Anderson alla tecnica dello stop-motion sarà un po' più tagliente e più per adulti rispetto al precedente film d'animazione Fantastic Mr. Fox.
La Motion Picture Association of America (MPAA) ha giudicato il film come "PG-13" per la presenza in esso di immagini violente. (Il giudizio "PG-13" considera un film non adatto ai minori di 13 anni e dai 14 anni in poi prevede la supervisione dei genitori, i quali possono decidere se far vedere o meno la pellicola).  'Isle of Dogs' è ambientato nella fittizia città del Giappone Megasaki; il villain Mayor Kobayashi ha esiliato tutti i cani su un'isola-discarica dopo che un'influenza canina ha minacciato la salute dei cittadini; ma un temerario dodicenne, Atari Kobayashi, si unirà con alcuni cani dell'isola per salvare il suo amato amico a quattro zampe Spots. La pellicola di Anderson è stata selezionata per aprire il Festival di Berlino il prossimo 15 febbraio: nessun film d'animazione nei 68 anni del Festival l'aveva mai fatto. Le voci che doppieranno i personaggi saranno quelle  degli attori di fiducia del regista: Bill Murray, Edward Norton, Bob Balaban, Tilda Swinton; tra i nuovi arrivati, troveremo Greta Gerwig, Bryan Cranston e Scarlett Johansson. 'Isle of Dogs' approderà nelle sale statunitensi il prossimo 23 marzo.

Fonte: Indiewire