22.2.18

'The Master' è il film preferito di Paul Thomas Anderson tra quelli che ha diretto

Di Gabriele La Spina

Da questa settimana nelle sale con Il filo nascosto, pellicola che ha già conquistato la critica mondiale, Paul Thomas Anderson si ritrova a consegnarci il suo ottavo grande lavoro. Tuttavia in una recente intervista a Los Angeles Times, il regista ha rivelato qual è il suo film preferito tra quelli diretti, al contrario di molti altri colleghi che si rifiutano di rispondere a una domanda del genere, e non è proprio Il filo nascosto. Si tratta di The Master, lavoro forse incompreso, di cui però lo stesso regista non si dichiara convinto della riuscita.

"Per la quantità di emozioni che ci ho messo dentro e ci hanno messo dentro - Phil [Seymour Hoffman], Joaquin [Phoenix] ed Amy [Adams]. Non sono sicuro che abbia avuto successo. Ma per me va bene. Sembra giusto. Mi sembra unico", ha dichiarato Anderson durante l'intervista. "Spero davvero che si tratti di un film che le persone possano rivedere e godere in un modo che eguaglia il mio orgoglio in esso", ha continuato. "L'orgoglio può essere una cosa pericolosa, non sono molto tranquillo nel dirlo. Ma mi sento davvero orgoglioso di ciò. E, naturalmente, c'è un particolare sentimentalismo ad esso collegato per una serie di motivi personali".

Ambientato negli anni Cinquanta, il film segue le vicende di Freddie Quell (Joaquin Phoenix) che vive sulla propria pelle le conseguenze del secondo conflitto mondiale, vagabondando per le strade senza alcuna certezza o valori in cui credere. Nel suo errare, si imbatte un giorno in Lancaster Dodd (Philip Seymour Hoffman), un veterano di guerra fondatore e leader carismatico di un gruppo pseudo-religioso basato su metodi piuttosto innovativi. Ammaliato da quell'universo che sembra offrire risposte alle sue domande, Freddie ne diventa uno degli adepti subendo il fascino della figura di Lancaster, divenuto per lui uno spirito guida da ossequiare e seguire. Presentato al Festival di Venezia nel 2012, The Master vinse il premio FIPRESCI, il Leone d'argento per il miglior regista e la Coppa Volpi per le performance di Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix. Hoffman, Phoenix ed Amy Adams hanno tutti ricevuto una nomination all'Oscar. 

Fonte: IndieWire