Un veterano, definibile quasi un nome leggendario del cinema inglese e americano, e una stella in ascesa, adottata dalla critica e dai grandi autori. Entrambi hanno due ruoli iconici in pellicole thriller alle spalle, Il silenzio degli innocenti e Lady Macbeth, anche se uno ci ha guadagnato l'Oscar, l'altra la sua nascita artistica. Si parla di Anthony Hopkins e Florence Pugh, due interpreti inestimabili, protagonisti dell'interessante adattamento ad opera di BBC, del classico intramontabile di William Shakespeare: Re Lear.
La celebre tragedia vedeva le sue vicende legarsi alla vita dell'anziano re di Britannia, Lear, che decide di abdicare il trono e dividere il proprio regno alle sue tre figlie, proporzionato in base all'amore che queste avrebbero dimostrato. Le due figlie maggiori, mentendo, gli dimostrano immenso affetto, mentre la figlia minore Cordelia, la preferita del re, si rifiuta, dicendo che non trova le parole per esprimere l’amore per il padre. Alla sua affermazione il re si infuria, disconosce Cordelia, e divide il regno tra le due figlie maggiori. La figlia abbandona così la famiglia, sposando il re di Francia. Col tempo però Lear si accorge del suo errore, e mentre le figlie maggiori minano la sua autorità, scivola pian piano nella follia.
Questa nuova versione avrà un taglio al contrario più contemporaneo, Hopkins interpreterà l'omonimo monarca, qui al controllo di una dittatura militare totalitaria in Inghiliterra; mentre la Pugh sarà la figlia minore Cordelia, Emma Thompson ed Emily Watson saranno le figlie maggiori Goneril e Regan. Nel cast figurano anche Jim Broadbent, Andrew Scott, John Macmillan, Jim Carter, Christopher Eccleston e Tobias Menzies.
King Lear andrà in onda su BBC Two questa primavera, e sarà poi disponibile su Amazon Prime.
Fonte: Screen Daily