26.4.18

Aardman a lavoro sul sequel del classico d'animazione 'Galline in fuga'

Di Gabriele La Spina

Via di mezzo tra Stalag17 e  La grande fuga, vi fu nel 2000 un piccolo gioiellino dell'animazione in stop-motion a smuovere le coscienze di generazioni di piccoli spettatori sull'eticità dell'allevamento di animali nelle fattorie: Galline in fuga. Ad oggi divenuto un cult indiscutibile, punta di diamante della Aardman dopo Wallace & Gromit, sarebbe stata solo questione di tempo, nell'era dei revival, per la riesumazione di Gaia e Rocky per un sequel, 20 anni dopo.

Nel film vedevamo la gallina Gaia cercare di scuotere l'apatia delle compagne e di un vecchio gallo ex pilota della Raf, quando scopre che i Tweedy, proprietari del pollaio, stanno architettando una ristrutturazione, che li porterà direttamente dalle stie agli sformati di pollo Tweedy. L'aiuto decisivo per la grande fuga dal pollaio-lager arriva dal cielo, sotto le spoglie del simpatico fanfarone Rocky, un gallo volante americano che diventa rapidamente l'idolo delle pollastrelle.

StudioCanal e Pathe hanno annunciato la produzione del sequel, i cui dettagli sulla trama sono ancora del tutto avvolti nel mistero. Il film d'animazione vantava le voci di Mel Gibson, Miranda Richardson, Imelda Staunton, Jane Horrocks Timothy Spall; di probabile ritorno per il sequel. Galline in fuga 2 dovrebbe entrare in produzione dopo che Aardman avrà terminato il film sequel di Shaun, vita da pecora, del 2015.

Fonte: THR